Spotify, in arrivo le classifiche per scoprire nuovi spettacoli

Spotify sta rinnovando le sue classifiche dei podcast per aiutare gli ascoltatori a trovare nuovi spettacoli e a tenere il passo con ciò che la gente sta ascoltando nella loro zona. Questo porta una caratteristica ben nota e controversa nel settore del podcasting a Spotify, rendendo l’applicazione più alla pari con altre popolari app, come Apple Podcast.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Le due classifiche iniziali dei podcast si chiameranno Trending e Top.
Trending, che si basa in parte sulla velocità di crescita dei numeri degli ascoltatori, comprende 50 spettacoli, mentre Top sarà i 200 spettacoli più popolari complessivamente e sarà localizzato per regione. Top, che attualmente esiste già in una forma molto più piccola, può anche essere suddiviso in categorie, come business, commedia e tecnologia, in alcune regioni. Le classifiche saranno disponibili in 26 paesi ed entrambi saranno aggiornati quotidianamente.
Le classifiche dei podcast possono essere controverse, soprattutto perché gli algoritmi che le determinano sono spesso di difficile interpretazione. La gente cerca di ingannarli, facendo sì che gli addetti ai lavori mettano in dubbio la loro legittimità. Un portavoce di Spotify ha dichiarato a The Verge che possiede “sistemi di filtraggio” che monitorano le attività fraudolente e rimuovono i malintenzionati dal servizio.
Spotify ha già combattuto in passato contro le intelligenze artificiali che cercano di “gonfiare” le visualizzazioni degli spettacoli musicali e i diritti d’autore. In quei casi, l’incentivo a truffare il sistema era maggiore perché i truffatori venivano pagati per ogni ascolto, a patto che pubblicassero e creassero la musica. I podcaster non sono pagati, e questo è uno dei motivi per cui Spotify ha voluto concentrarsi su questo lato dell’industria.
Nel 2018, il podcaster John Perotti è stato in grado di pagare 5 dollari a una persona online che è poi riuscita a portare il suo piccolo show alla 55esima posizione della classifica dei podcast più importanti della Apple. Lo stesso potrebbe accadere su Spotify quando i podcaster cercheranno più attenzione e ascoltatori.