Che cos’è Browservice? Ecco il browser per retrocomputing

Nel parlare del Browservice dobbiamo innanzitutto chiarire cosa sia il “retrocomputing”. In pratica, questa è un’attività che permette di recuperare computer di vecchie generazioni. Tali operazioni consentono un vero e proprio intervento di “rinascita”, in modo da poter di nuovo utilizzare i vecchi computer.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Una volta chiarito il significato di “retrocomputing”, veniamo all’argomento principale di questo breve articolo: il Browservice. Esso è un web proxy, vale a dire un server che funziona da intermediario, che permette di visualizzare pagine web “moderne” anche su browser datati. Una soluzione originale e utile per navigare attraverso il web “moderno” su piattaforma ormai datate.
Il Browservice, quindi, è un browser che sfrutta un web proxy per reindirizzare qualsiasi pagina moderna. Questa soluzione rende accessibile il web moderno da una enorme gamma di browser ormai datati. E tutto questo, riuscendo a garantire il massimo della sicurezza evitando l’esecuzione di script dannosi su tale browser.
L’installazione del Browservice si può eseguire attraverso una semplice procedura descritta nel dettaglio sulla pagina di GitHub. Sarà necessario eseguire il download del codice del web proxy. Esso va installato su una macchina Linux, che è al momento l’unico sistema operativo supportato. Questa innovativa idea del Browservice è stata creata dallo sviluppatore Topi Talvitie.