Google Maps, arrivano i semafori: ecco cosa sono e a cosa servono

google maps semafori

Google Maps riesce sempre a rinnovarsi con l’introduzione di nuove funzionalità che consentono agli utenti di avere un’esperienza sempre più qualitativa con la celebre applicazione.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Stando a quanto emerso online, sulle mappe di Google Maps sono in arrivo i semafori, che vanno ad arricchire ulteriormente gli itinerari fornendo un’informazione in più agli utenti.

Per il momento l’opzione è in fase di roll out sui dispositivi Android e iOS. Ma come funzionano esattamente i semafori?

L’idea del gigante di Mountain View è molto interessante e utile, perchè consente ai viaggiatori di conoscere il punto esatto in cui è posizionato un semaforo o uno stop. In base alla presenza di questi segnali l’utente potrà scegliere un determinato percorso, magari evitando gli itinerari con troppi semafori.

Come detto, la novità non è stata ancora rilasciata in maniera ufficiale, ma già diversi utenti hanno segnalato la presenza dei semafori sulle mappe dell’applicazione di BigG.

Il motivo che ha spinto Google ad introdurre i semafori su Maps è probabilmente quello di avvisare con un certo anticipo i viaggiatori della presenza dei segnali luminosi, dato che l’utilizzo degli assistenti vocali può “distrarre” i guidatori.

In questo modo si possono evitare frenate brusche o accelerate improvvise, che talvolta possono avere conseguenze anche molto serie.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...