Che cos’è e a cosa serve il Lockdown Browser?

Avete mai sentito parlare del Lockdown Browser? Di seguito spiegheremo brevemente che cos’è e perché esso viene utilizzato!

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Il Lockdown Browser non è nient’altro che un sistema di controllo adottato da una scuola o da una università per svolgere gli esami a distanza. In pratica, esso è un browser personalizzato che consente di bloccare l’apertura di altre finestre di dialogo. Lo studente potrà utilizzare o visualizzare esclusivamente la finestra all’interno di un sistema di gestione dell’apprendimento.

Questo browser fa in modo che venga disabilitato l’accesso ad altri siti web o programmi durante l’esame. Vengono disabilitate anche le funzioni di copia/incolla e stampa. Tutti questi divieti verranno rimossi solo a esame concluso.

Inoltre, gli studenti avranno la possibilità di visualizzare le finestre esclusivamente a schermo intero, senza alcuna possibilità che esse possano essere ridotte. Ogni opzione del menù browser è eliminata, eccetto i comandi Indietro, Avanti, Aggiorna e Ferma.

Perché viene fatto tutto ciò? Per assicurare il massimo della correttezza durante un esame online! In questo modo, gli studenti sono impossibilitati a cercare risposte aprendo altre finestre sul PC e non hanno nessuna possibilità di “imbrogliare” la commissione in sede d’esame.

Molti di questi browser sono forniti in esclusiva a una determinata scuola e hanno licenza annuale.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...