Edge importa dati dagli altri browser senza chiederlo: facilitazione o violazione della privacy?

Microsoft Edge importa dati in automatico da Google Chrome e Mozilla Firefox senza procedere prima alla richiesta di accesso. E’ quanto sono riusciti a notare alcuni utenti della piattaforma Reddit, che in un thread hanno parlato proprio del comportamento di browser del gigante di Redmond.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Edge, infatti, si comporta diversamente rispetto agli altri browser, che normalmente chiedono all’utente di importare i dati dagli altri motori di ricerca per rendere tutto più semplice e intuitivo.
Invece, a quanto pare, Edge “aggira” i permessi, importando automaticamente i dati. Il browser di Microsoft procede alla cancellazione dei dati solo se riceve il rifiuto da parte dell’utente, quindi in un secondo momento.
Sulla piattaforma Reddit il thread aperto da un utente ha fatto emergere come il comportamento di Edge dia molto fastidio, anche perchè potrebbe rappresentare una violazione della privacy. Microsoft è intervenuta dando ampie rassicurazioni da questo punto di vista.
Inoltre, un portavoce dell’azienda statunitense ha spiegato alla testata Android Central che “al primo avvio, la richiesta di Microsoft Edge offre agli utenti la possibilità di conservare o scartare i dati importati”.
“Nel caso in cui l’utente terminasse il programma senza completare l’impostazione, alcuni dati potrebbero rimanere sul browser Edge”, ha aggiunto il portavoce.