Paura di essere spiati? Ecco come proteggersi da spie sul PC

Avete il sospetto che qualcuno possa spiare le vostre ricerche e le vostre attività sul PC? Esistono dei metodi per capire se qualche hacker abbia messo sotto osservazione la tua attività col PC! Diventa di primaria importanza proteggersi da queste spiacevoli “intrusioni” provenienti dall’esterno. Molto spesso le violazioni della privacy avvengono da parte non solo di hacker esterni, ma anche dei vostri stessi familiari. Brutto da dirsi, ma la curiosità delle volte fa brutti scherzi!
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Innanzitutto, è bene effettuare una scansione completa del sistema, in modo da eliminare malware, spyware e altri software. Come fare la scansione? Semplicemente usufruendo di un antivirus e di un software contro i malware. In questo modo, saprete se qualcuno vi stia spiando. Una scansione completa permetterà di eliminare virus e altri software malevoli.
Esistono tantissimi antivirus gratuiti sul mercato, che assicurano ottimi risultati in tal senso. Uno di questi è Windows Defender. Per eliminare i malware, invece, il consiglio che diamo è quello di scaricare un buon antimalware come Malwarebytes Anti-Malware.
Inoltre, per prevenire qualsiasi problema è fondamentale che il vostro sistema operativo sia aggiornato, non obsoleto e funzionante al massimo. Per esempio, con Windows 10 grazie all’opzione “Refresh” potrete ripulire il sistema da tutti i programmi e app senza per forza di cose doverlo reinstallare. In questo caso non sarà nemmeno necessario installare un antivirus, che, comunque, resta l’opzione che consigliamo maggiormente per prevenire qualsiasi problema.
Per proteggere il proprio PC su internet, inoltre, si può usare un firewall, vale a dire un programma che permette di bloccare le connessioni non autorizzate dall’esterno. È molto importante anche stare attenti al router wireless presente in casa. Entrando nelle impostazioni del router, infatti, qualunque intruso potrebbe far partire il monitoraggio delle tue attività online. Un particolare spiacevole che vorrete sicuramente evitare. Per far ciò, diventa indispensabile resettare il router ogni tanto e far tornare tutte le impostazioni a quelle di fabbrica. È importante anche immettere una password per il router difficile da essere hackerata e, quindi, diversa da quella preimpostata.
Un’ultima cosa che suggeriamo è sicuramente la più banale. Ci riferiamo al fatto di proteggere l’accesso al vostro PC immettendo una password all’avvio di Windows o di qualsiasi altro sistema operativo. In questo modo, nessuno avrà accesso al PC oltre voi e saranno anche impedite connessioni non autorizzate alle risorse condivise in rete. Esistono anche chiavette USB che rendono totalmente inaccessibile il PC senza di esse. Ma questa, ovviamente, è la soluzione più estrema in quest’ambito.