Come ingrandire/rimpicciolire le icone del desktop su Windows, Mac o Linux

Vi siete chiesti come poter rimpicciolire o ingrandire le icone del desktop, ma non riuscite a farlo? In questo breve articolo vi spiegheremo in pochi passaggi come poter compiere queste operazioni in pochissimi click su Windows, Mac o Linux.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Partiamo da Windows. È possibile che sul vostro desktop siano presenti una quantità smisurata di icone, un particolare che può dar fastidio a molti. Nelle versioni più recenti di Windows sarà possibile fare click con il pulsante destro su un punto qualsiasi del desktop senza icone. A quel punto dal menù “Visualizza” potrete scegliere fra icone piccole, icone medie o icone grandi, a seconda dei gusti o delle esigenze particolari. Un’altra possibilità che si ha con Windows è quella di premere il tasto Ctrl sul desktop e poi muovere la rotella del mouse in basso o in alto. In questo modo, riuscirete a rimpicciolire o ingrandire le icone a vostro piacimento.

Se utilizzate un Mac, invece, sarà possibile rimpicciolire o ingrandire le icone cliccando col tasto destro del mouse su un punto del desktop. A quel punto vi basterà selezionare la voce “Mostra opzioni”. Per compiere l’operazione, poi, dovrete scegliere il valore della dimensione delle icone spingendo verso sinistra o destra sull’indicatore, a seconda delle vostre esigenze. Per impostare quanto spazio lasciare fra un’icona e l’altra, inoltre, potrete impostare il valore su “Spaziatura griglia”.

Se, infine, siete in possesso del sistema operativo Linux, potrete allo stesso modo rimpicciolire o ingrandire le icone del desktop, ma la procedura sarà leggermente diversa rispetto a Windows e Mac. Infatti, per compiere queste banali operazioni dovrete aprire l’applicazione “File” sulla barra laterale di sinistra e selezionare l’indicatore “Preferenze” dal menù “Modifica”. Si aprirà, quindi, una nuova finestra. Non dovrete far altro che andare sulla voce “Viste” e selezionare il livello di ingrandimento predefinito dall’opzione “Preferenze vista a icone”. A quel punto potrete selezionare il vostro valore di ingrandimento delle icone. I valori inferiori al 100% (66% o 50%) consentiranno di ridurre la grandezza delle icone sullo schermo. Viceversa, i valori 150%, 200% o 400% faranno in modo che le icone siano visualizzate in modo più grande rispetto alla norma.

Abbiamo visto tutti i modi che si hanno per rimpicciolire o ingrandire le icone sul desktop con questi sistemi operativi. Con dei semplici passaggi riuscirete a strutturare meglio il vostro desktop, rendendolo meno disordinato!

Commenta

Potrebbero interessarti anche...