Google Chrome, buone notizie per gli utenti: Microsoft diminuisce del 30% la richiesta di RAM

google chrome microsoft ram

Google Chrome è certamente uno dei browser web più apprezzati dagli utenti in tutto il mondo. Tuttavia, se proprio si vuole trovare una pecca, impossibile non citare l’eccessiva richiesta di RAM che inevitabilmente va a causare un rallentamento del PC.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Su questo aspetto ha voluto lavorare Microsoft, che sembra aver trovato la soluzione dopo un’accurata fase di test con Edge Browser. La nuova tecnologia sviluppata dal gigante di Redmond consiste nell’andare a ridurre l’uso di memoria volatile da parte di Chrome Browser nei sistemi Windows 10.

Grazie al memory management Segment Heap, sviluppato per una migliore ottimizzazione della RAM, le prestazioni di sistema non subiscono alcun impatto negativo (o comunque molto ridotto). In questo modo, anche chi possiede PC con 8 GB di RAM può gestire al meglio le schede multiple e non incappare più in sovraccarichi del dispositivo.

Basti pensare che una decina di tab aperte possono causare un carico della memoria prossimo al 50%: con l’intervento di Microsoft, che garantirà circa il 30% in meno di memoria in uso dal software, questo fastidio sarà solo un brutto ricordo.

Quando verrà rilasciata la nuova funzionalità? Al momento il colosso statunitense non ha ancora comunicato le tempistiche esatte, anche se l’aggiornamento è previsto comunque a breve.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...