Deepfake, da disegno a volto umano: la nuova frontiera di un software cinese

deepfake cina disegni volti

Non siete bravi a disegnare? Nessun problema, perchè l’intelligenza artificiale può trasformare i vostri scarabocchi in veri volti umani.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Si chiama DeepFaceDrawing ed è un nuovo sistema di intelligenza artificiale progettato per generare immagini realistiche di volti umani basate su semplici schizzi, anche parziali.

Creato da un team di ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze e della City University di Hong Kong, il nuovo software può essere utilizzato in molti campi, comprese le indagini penali.

I sistemi come DeepFaceDrawing funzionano analizzando un numero enorme di volti diversi e consentendo al programma di capire cosa rende un volto umano.

I ricercatori dicono che DeepFaceDrawing è stato “addestrato” con immagini di 6.247 uomini e 11.456 donne. Un approccio che abbiamo avuto modo di conoscere già con i video cosiddetti “deepfake”.

Nelle immagini utilizzate erano presenti anche diversi volti di celebrità, e questo spiega perché il programma sembra generare volti dall’aspetto glamour.

Nel recente passato sono stati lanciati sistemi simili, come ad esempio Pix2Pix. Ma i creatori di DeepFaceDrawing affermano che il loro approccio è migliore, perché non si basa su schizzi dettagliati per generare risultati: per farla breve, non serve essere un professionista per utilizzare DeepFaceDrawing.

Nel frattempo alcuni Paesi cercano di controllare la diffusione dei media sintetici. E’ il caso della Cina, che ha approvato lo scorso maggio un codice civile che consentirà la regolamentazione dei deepfake. L’entrata in vigore è prevista per l’inizio del 2021.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...