Twitter, al via i test per introdurre i messaggi vocali nei tweet

twitter

Twitter sta lanciando la possibilità di registrare spezzoni audio e di allegarli ai vostri tweet.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

La nuova funzionalità sarà disponibile prima su iOS e viene lanciata oggi per “un gruppo limitato di persone“, secondo quanto riferisce l’azienda. “A volte 280 caratteri non sono sufficienti e alcune sfumature di conversazione si perdono nella traduzione. Quindi, a partire da oggi, stiamo testando una nuova funzionalità che aggiungerà un tocco più umano al modo in cui usiamo Twitter – la tua voce“, hanno scritto Maya Patterson e Rémy Bourgoin di Twitter in un post del blog.

Se avete accesso ad esso, vedrete una nuova icona a forma di onda accanto all’icona della fotocamera quando componete un tweet. Toccatelo e apparirà un pulsante rosso di registrazione nella parte inferiore dello schermo, che si può toccare per iniziare a registrare il messaggio.

Ogni tweet vocale cattura fino a 140 secondi di audio. Avete altro da dire? Continua a parlare. Una volta raggiunto il limite di tempo per un tweet, un nuovo tweet vocale inizia automaticamente a creare un thread“, ha detto Twitter.

L’audio può essere aggiunto solo ai tweet originali e quindi non è possibile includerli nelle risposte o nei retweet con un commento. Un’altra cosa da notare è che qualunque sia l’immagine del tuo profilo quando registri una clip audio sarà sempre allegata a quel tweet audio. “La foto del tuo profilo attuale verrà aggiunta come immagine statica sul tuo allegato audio e non si aggiornerà se aggiorni la foto del profilo“, dice Twitter.

È possibile ascoltare i tweet audio premendo il pulsante play. Su iOS, Twitter dice che un dock apparirà vicino alla parte inferiore dell’applicazione in modo da poter ascoltare i tweet audio e continuare a scorrere la timeline. Continueranno a riprodursi anche in sottofondo se si passa a un’altra app.

I tweet audio potrebbero porre nuove sfide di moderazione per Twitter, ed è anche importante ricordare il fattore dell’accessibilità. The Verge ha chiesto a Twitter maggiori dettagli su come rendere più facile l’accesso a questi tweet audio da parte di persone sorde o con difficoltà di udito. In una risposta via e-mail, un portavoce ha detto “questo è un primo test dell’audio per noi e stiamo ancora esplorando i modi migliori per soddisfare le esigenze di persone con abilità diverse”.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...