Le migliori app gratis per creare meme su Android e iPhone

Da tanti anni è scoppiata la moda dei meme. Cosa sono? Semplicemente delle immagini divertenti associate a frasi particolari, in grado di far ridere chi le guarda. Il fenomeno si è sviluppato in modo netto sui social network e anche sulle app di messaggistica come WhatsApp. Visto il notevole successo dei meme, sono moltissime le app che permettono all’utente di generare queste immagini divertenti. Per creare un meme originale, quindi, sarà sufficiente scaricare un’app specifica, e aggiungere immagine e testo desiderati. La difficoltà principale nel creare meme non è tanto tecnica (queste app sono facilissime da usare) quanto creativa. Far ridere coi meme non è semplice e bisogna scatenare al massimo la fantasia. Vediamo quali sono le principali app gratis per creare meme e come funzionano!

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

App gratis per creare meme su Android

Meme Creator

Questa è un’app facilissima da usare e molto ben fornita. Infatti, sono presenti oltre 600 immagini e 20 font diversi. Sarà, inoltre, possibile generare meme con foto da voi direttamente scattate, importandole dalla galleria dello smartphone. L’utilizzo è davvero intuitivo. Basterà semplicemente selezionare l’immagine e aggiungere il testo seguendo le facili indicazioni presenti sull’app. Una volta che il meme è stato generato, potrete salvarlo e condividerlo immediatamente ovunque vogliate.

Memedroid

Memedroid è un’altra app semplicissime per generare meme su Android. Oltre a creare il meme in modo intuitivo, l’utente potrà votare meme di altre persone creati sulla stessa app. Inoltre, è presente “Meme Factory”, un pratico editor da utilizzare per le proprie creazioni di meme. L’app è gratuita, ma sono presenti inserti pubblicitari che rallenteranno un po’ le operazioni.

App gratis per creare meme su iPhone

Meme Creatore HD

Questa app gratuita per generare meme è una delle più utilizzate dai possessori di iPhone. Sono presenti più di 50 immagini preimpostate. Le foto potranno essere anche modificate e, inoltre, il testo potrà essere scritto in tante lingue diverse, a seconda delle esigenze. L’utente avrà anche la possibilità di inserire una foto scattata dallo smartphone per creare il proprio meme personalizzato. Una volta creato il meme, esso potrà essere subito condiviso sui propri canali sociali o via WhatsApp.

Meme Generator by Memecrunch

Questa app permette non solo di creare meme personalizzati, ma anche di sincronizzarli su tutti i propri dispositivi, grazie a iCloud. L’app presenta un’interfaccia essenziale e molto intuitiva. Creare meme con questo programma è davvero semplicissimo anche per chi è poco esperto di tecnologia. Il meme generato potrà essere salvato sul dispositivo e condiviso immediatamente sui vari canali social e di messaggistica.

App gratis per creare meme utilizzabili sia su Android che su iPhone

Meme Generator Free

Meme Generator Free è un’app utilizzabile sia per gli utenti Android che per quelli iOS. Oltre alla normale possibilità di utilizzare immagini già presenti oppure di importarle dalla propria galleria, l’app permette molto altro. Infatti, sarà possibile personalizzare maggiormente il proprio meme, inserendo bordi, testi e sticker. Inoltre, l’app consente di individuare i nuovi meme inseriti e di scorrere fra i meme maggiormente popolari e utilizzati dagli altri utenti. Una volta generato il meme, saranno immediati il salvataggio e la possibilità di condivisione sui vari canali social.

Mematic

Tutte le app descritte fino a ora risultano intuitive e semplici, ma Mematic lo è ancora di più. Infatti, sono solo quattro le operazione necessarie da effettuare per generare il vostro meme personalizzato. Vi basterà scegliere l’immagine, applicare lo stile, aggiungere il testo e salvare il tutto. Un’app estremamente facile e ideale per chiunque voglia creare meme divertenti in pochissimo tempo. L’unica pecca si ha in riferimento alle poche immagini preimpostate presenti nella versione gratuita. Per ampliare il tutto, dovrete acquistare la versione “Pro” dell’app al costo di 3,49 euro.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...