Windows 10 ci prova: cercando Chrome e Firefox viene invece proposto Edge

microsoft edge windows 10

Microsoft continua la sua campagna di propaganda nei confronti di Edge, il sistema operativo che ha preso il posto di Internet Explorer e che il colosso di Redmond sta cercando di lanciare il più possibile.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Finora il riscontro di Edge può essere considerato più che positivo, ma evidentemente Microsoft vuole arrivare a numeri ancora più soddisfacenti. Per questo, l’azienda sta cercando di pubblicizzare Edge sfruttando Windows 10.

Alcuni utenti hanno infatti notato che cercando un browser web come Google Chrome o Mozilla Firefox sul menu Start di Windows 10, il sistema operativo mostra un annuncio che rimanda invece a Microsoft Edge.

Questo tipo di pubblicità non è una novità, ma la differenza rispetto al passato è che l’utente non può eliminarla o disabilitarla.

Anche questo aspetto ha fatto storcere parecchio il naso agli utenti, che ritengono oltretutto la pratica del gigante di Redmond piuttosto scorretta. Non è passato inosservato che Microsoft abbia aggiunto la pubblicità pro-Edge subito dopo il rollout pubblico tramite Windows Update.

L’azienda statunitense ha già sfruttato in passato il suo sistema operativo per pubblicizzare i propri prodotti, anche se stavolta appare chiaro come Microsoft stia mettendo davvero in campo tutte le risorse a sua disposizione per promuovere Edge il più possibile.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...