Immuni non funziona su Huawei e Honor: e sugli altri device? Uno sguardo alle review

immuni app huawei

Nemmeno il tempo di lanciare ufficialmente Immuni, l’app scelta dal governo italiano per il “contact tracing”, che già si devono registrare alcune problematiche.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Sono gli utenti dei telefoni Huawei e Honor a segnalare come l’app Immuni non consenta di ricevere le notifiche di esposizione. Per farla breve, non funziona quello che è lo scopo fondamentale dell’applicazione, ovvero inviare le notifiche in caso di contatti con un contagiato da coronavirus.

Ma perchè Immuni sembra avere problemi con gli smartphone Huawei e Honor? In molti hanno subito immaginato qualche incompatibilità derivante dall’ormai famoso “ban” inflitto dagli Stati Uniti all’azienda di Shenzhen, con la conseguente revoca della licenza da parte di Google. Revoca che ovviamente ha delle conseguenze anche per il sistema Bluetooth, che è quello su cui si basa Immuni.

Probabilmente a breve verrà realizzata una versione di Immuni che sfrutti i servizi Huawei, in modo tale da non riscontrare più alcun problema.

Tuttavia sembra che Immuni presenti problemi anche su altri telefoni. Nelle recensioni sul Google Play Store il possessore di un iPhone 6 Plus denuncia l’impossibilità di scaricare l’app. Un altro utente segnala problemi con le notifiche di esposizione anche sul suo Samsung Galaxy J6 con Android 10. Non mancano anche le recensioni positive: complessivamente Immuni ottiene al momento una valutazione di 3 stelle e mezza su 5.

Qui puoi trovare tutti gli aggiornamenti riguardanti le app di tracciamento del COVID-19

Commenta

Potrebbero interessarti anche...