Disattivare internet: si può? La risposta di un esperto di sicurezza informatica

Ma davvero esiste un modo per “spegnere” internet? E’ vero o non è vero quanto riportato nel libro “Master Switch”?
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Specialmente nelle settimane di “lockdown”, con il rischio che la rete potesse “saturarsi”, è tornato di moda il tema di un eventuale spegnimento di internet. Molti teorici del complotto sono convinti che in qualsiasi momento una “manina” sia in grado di disattivare internet in tutto il mondo: ma è davvero così?
No, stando a quanto riferito da un esperto di sicurezza informatica. Nel video pubblicato su YouTube, l’esperto spiega infatti che internet è caratterizzato da un sistema decentralizzato, che rende quindi impossibile la disattivazione globale.
Fin dalla sua nascita, infatti, internet ha assunto un carattere “democratico”, che lo rende difficilmente eliminabile e soprattutto libero da qualsiasi manovra di spegnimento anche in caso di massima emergenza.
L’esperto spiega in poche battute lo sviluppo della rete internet, caratterizzato dalla presenza di tantissimi cavi sottomarini per la fibra ottica, che collegano praticamente tutto il mondo: circa 430, per un totale di un milione di chilometri.
La realizzazione di questi cavi consente di “svincolarsi” dal controllo sulla rete: è il caso dell’Ellalink submarine cable system, che entro la fine del 2020 connetterà l’Europa al Sud America senza passare per le dorsali statunitensi e quindi senza finire nelle grinfie della National Security Agency (NSI).