Android 11 avrà 3 diverse icone per il 5G: qual è la differenza tra 5Ge, 5G e 5G+

Android 11 arriverà probabilmente entro la fine di agosto o al massimo a settembre, ma il percorso che porta all’undicesima versione del robottino verde è cominciato già da un pò.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Dopo le quattro anteprime per sviluppatori, si attende ora la prima beta di Android 11, che Google ha calendarizzato per il 3 giugno. Nel frattempo cominciano a diventare più chiare le funzionalità che troveremo nella nuova versione del sistema operativo, grazie anche all’aggiornamento della pagina Features and APIs Overview da parte di BigG.
In particolare, viene spiegata l’iconografia che indicherà se lo smartphone è collegato ad una rete 4G o ad una rete 5G.
Le modalità saranno addirittura cinque, con LTE che starà ad indicare il 4G “classico” mentre LTE+ indicherà il 4G con Carrier Aggregation (CA). Per quanto riguarda invece il 5G, Google ha deciso di suddividere in 5Ge, 5G e 5G+.
Il primo indicherà la connessione a una rete LTE Advanced Pro, mentre la dicitura 5G andrà ad indicare la connessione alla “New Radio” NR 5G, con banda sub-6GHz. Infine, 5G+ indicherà la connessione alla alla “New Radio” NR 5G su banda mmWave (millimeter-Wave).
Una scelta che a qualcuno è apparsa un pò caotica, specialmente se si considera che è stata scelta l’icona 5Ge per indicare la LTE Advanced Pro che è comunque una rete di vecchia generazione.