Coronavirus, anche la giustizia si virtualizza: su Zoom il primo processo in videoconferenza

coronavirus zoom app processo
epa08336370 (ILLUSTRATION) - The icon of the videoconferencing app Zoom is displayed on an iphone in Oestrich-Winkel, Germany, 01 April 2020. Zoom, a free conference calling app, that has reportedly seen a rise in users during the ongoing novel coronavirus disease (COVID-19) pandemic. According to media reports, given a recent unforeseen surge in both volume and sensitivity of data passing through its network, the office of New York Attorney General Letitia James has sent a letter to the startup asking it to provide details of the steps taken to protect users' privacy and security. EPA/MATTIA SEDDA

Le settimane di “lockdown” hanno fatto aumentare a vista d’occhio le videochiamate.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Con l’impossibilità di potersi incontrare fisicamente, le persone si sono rifugiate nelle app di videochiamate – come ad esempio l’ormai popolarissima Zoom – per scambiare quattro chiacchiere, ma anche per svolgere attività indispensabili come lo smart working e la didattica a distanza.

Un tribunale del Texas, come raccontato da Reuters, ha pensato che questa soluzione potesse rivelarsi un’ottima alternativa anche per i processi.

Dall’idea alla realtà, dato che proprio il tribunale distrettuale della contea di Collin ha ufficialmente dato il via ai primi processi in videoconferenza su Zoom, ovviando così alla chiusura dei tribunali a causa del coronavirus.

Gli avvocati impegnati in una causa assicurativa hanno scelto una giuria a cui illustrare il caso utilizzando proprio l’app di videochiamata. I potenziali giurati, in tutto una ventina, si sono collegati su Zoom per la selezione, che è stata trasmessa anche in diretta su YouTube.

Si è trattato di quello che negli Stati Uniti viene individuato come “processo sommario con giuria”, ovvero di un processo della durata di un giorno solo dove i giurati ascoltano la versione di un caso ed emettono un verdetto non vincolante.

A quel punto, gli avvocati tentano una negoziazione, in modo tale da non arrivare al processo “vero”.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...