Outlook integra due funzioni che Gmail ha già da anni: scrittura predittiva e invio posticipato

Microsoft Outlook ottiene interessanti miglioramenti anche nella sua versione web.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Il riferimento è in particolare ad una funzionalità, denominata Smart Compose, che ricorda molto quanto avviene con le tastiere virtuali degli smartphone. In sostanza, la scrittura dei messaggi viene resa più rapida e intuitiva da alcuni algoritmi predittivi: una funzionalità che è già presente in Gmail, e che ora “sbarca” anche su Outlook.
Non appena l’utente comincerà a scrivere il messaggio, ecco che il sistema suggerirà la parola successiva, in base alla lista di contatti e ad altre tipologie di contenuti. Per scegliere la parola suggerita basterà cliccare sul tasto “Tab”.
Microsoft Outlook non dispone ancora di questa funzione, anche se la pagina del sito di supporto ufficiale del gigante di Redmond ha già confermato tutto. Quando potremo finalmente vederla su Outlook? Molto probabilmente la presentazione di Smart Compose dovrebbe avvenire alla fine di questo mese, anche se non è da escludere che in un primo momento venga lanciata solo negli Stati Uniti (la pagina è attiva solo in lingua inglese, ndr).
Una mossa che non stupirebbe, dato che anche con Smart Compose di Gmail si passò prima da un’esclusiva statunitense per poi arrivare ad un’estensione globale. Microsoft, nel frattempo, guarda già alla prossima innovazione su Outlook: sembra in dirittura d’arrivo anche la pianificazione/posticipazione dell’invio di un messaggio.