Come modificare un file PDF online gratis

I file .pdf sono tra i più diffusi ed utilizzati nel mondo della rete, ormai da decenni
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Tuttavia, lo standard pdf nel tempo ha presentato alcune problematiche di compatibilità.
Ricorderai i tempi in cui uno strumento molto efficace e gratuito per modificare o creare file .pdf era Open Office, la suite open source.
Infatti, Office di Microsoft ha integrato la possibilità di esportare in formato .pdf solo di recente e la suite gratuita di Google dedicata all’ufficio è stata inaugurata da pochi anni.
In questo articolo vogliamo presentarti alcuni servizi online fruibili esclusivamente via browser, senza bisogno di installare alcun software e senza la necessità di dover pagare abbonamenti o tariffe.
Smallpdf
Il primo tool di cui vogliamo parlarti è Smallpdf.
Smallpdf è un sito web che permette di effettuare svariate operazioni sui file .pdf.

Esiste la possibilità di convertire diverse tipologie di file (dai .ppt ai .jpg) da o verso il formato .pdf, di comprimere i file e chiaramente di modificarli.

Per modificare un file .pdf ti basterà selezionare la casella “Modificare PDF” e nella schermata successiva fare clic su “Scegli file” per effettuare l’upload del file per poterlo modificare.

In questo caso, abbiamo caricato il modulo di autocertificazione tanto in voga in questo momento e come puoi vedere è possibile aggiungere del testo, delle immagini, delle forme oppure disegnare.
Smallpdf è senz’altro uno strumento efficace e completo.
Nonostante abbia un piano premium, quello base è pienamente sufficiente perché presenta poche limitazioni come la possibilità di rinominare i file oppure di evitare la pubblicità.
PDF2GO

PDF2GO è uno strumento molto simile a Smallpdf.
Presenta numerose funzioni, alla pari di Smallpdf, con l’interessante possibilità di applicare una protezione sul singolo file .pdf.
È anche disponibile (ma non è necessario) un comodo add-on per browser, compatibile con Chrome e Firefox.

Dopo aver caricato il file pdf sono disponibili moltissime funzioni, la scelta è sicuramente più vasta di quella fornita da Smallpdf.
Come puoi vedere è possibile evidenziare, cancellare, disegnare linee e tantissime tipologie di forme.
Anche PDF2GO, così come Smallpdf, è dotato di un piano a pagamento (€5,50 mensili) che permette di ricevere alcuni vantaggi come il poter lavorare su un numero illimitato di file e senza limiti legati alla dimensione.
In ogni caso, la versione gratuita è pienamente adatta per la maggior parte delle diverse esigenze.
PDF24 Tools

PDF24 è uno strumento completo e del tutto gratuito.
PDF24 è dotato sia di un’estensione Chrome che di applicazione desktop ma è fruibile al 100% anche via browser senza alcuna limitazione.
Come puoi vedere dallo screen soprastante, sono disponibili parecchi strumenti, spicca rispetto ai portali precedentemente citati la possibilità di effettuare una scansione OCR.
Diamo un’occhiata all’editor:


L’editor integrato in PDF24 è molto basilare quanto efficace.
È disponibile uno strumento di disegno a mano libera, uno strumento testo e uno per aggiungere immagini e forme geometriche.
Non è presente nessuna tariffazione premium e lo strumento quindi risulta essere senza alcuna limitazione a costo zero.
Google Documenti
Hai semplicemente bisogno di scrivere un semplice testo ed esportarlo in un file .pdf?
Google Documenti fa al caso tuo!
Devi semplicemente creare un nuovo file di testo ed effettuare l’esportazione tramite questo percorso File > Scarica:
