Quali sono gli smartphone che producono più energia elettromagnetica?

Utilizzare uno smartphone può comportare rischi seri per la salute? In genere no, anche se è sempre meglio scegliere prodotti che emettano meno radiazioni possibili.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Nel gergo tecnico si fa riferimento alla SAR, acronimo di Specific Absorption Rate, ovvero tasso d’assorbimento specifico che serve a quantificare il livello di energia elettromagnetica assorbita dal corpo umano durante l’esposizione ad un campo elettromagnetico a radiofrequenza.
Un ufficio Federale Tedesco si occupa proprio di questo aspetto, ristabilendo standard di sicurezza che fanno riferimento all’emissione di radiazioni da parte degli smartphone. L’ufficio prende il nome di Bundesamt Fur Strahlenschutz, e le ultime ricerche riguardano la fine del mese di aprile.
Nella graduatoria emergono alcuni telefoni con radiazioni piuttosto alte, sebbene tutti gli smartphone rientrino nelle soglie consentite. Tra i prodotti dove emergono dei valori un pò troppo elevati troviamo diversi device di Xiaomi – come ad esempio il Mi A1 e il Mi Max 3 – alcuni iPhone (iPhone 7 e 8), oltre a Google Pixel 3, OnePlus 6T, Xperia XZ1 Compact e altri ancora.
Ci sono anche diversi telefoni che invece mantengono un livello di radiazioni piuttosto basso. Tra questi troviamo moltissimi Samsung, come il Galaxy Note 8, il Galaxy Note 10+, il Galaxy Note 10, il Galaxy S10 e altri ancora. Bene anche LG G7 ThinQ e Nokia 7.1.
Dalla classifica viene fuori che Samsung è molto attenta all’aspetto SAR, mentre Apple e Xiaomi non si concentrano a dovere su questo fattore.