500 euro per bici e monopattini elettrici: come funziona il bonus pensato dal Governo

bonus 500 euro bici monopattini

Nel decreto maggio che il governo Conte si appresta a varare ci sarà anche un sostanzioso contributo per l’acquisto di bici a pedalata assistita, monopattini elettrici e qualsiasi tipo di veicolo elettrico che funga da “mezzo di trasporto” per le persone che necessitano di effettuare spostamenti, come ad esempio recarsi a lavoro.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Il fondo dedicato va dai 120 ai 150 milioni di euro, e consentirà quindi di usufruire di un bonus di 500 euro per acquistare uno di questi veicoli.

Una scelta che si è resa quasi indispensabile per provare ad “alleggerire” l’utilizzo del trasporto pubblico, che per i prossimi mesi dovrà necessariamente sottostare alle ormai ben note regole di distanziamento sociale.

Nell’audizione alla Camera, il ministro dei Trasporti Paola De Micheli ha precisato che potranno tutti usufruire del bonus biciclette, senza distinzioni in base al reddito. Tuttavia, il contributo riguarderà solo coloro che abitano in città con più di 50.000 abitanti. Una limitazione che può risultare problematica per molte persone che vivono nei comuni confinanti con le grandi città e che si recano ogni giorno a Milano, Roma, Napoli, Torino, Palermo per lavoro.

In attesa di capire meglio questo aspetto e dell’approvazione del decreto maggio, un’indiscrezione riferisce che il bonus dovrebbe riguardare tutti gli acquisti effettuati dopo il 4 maggio: non c’è ancora conferma.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...