5G, la rivincita di Huawei sugli USA che rischiano l’esclusione dallo standard-setting: il significato

huawei ban 5G USA

Il “ban” imposto l’anno scorso dall’amministrazione USA nei confronti di Huawei – con conseguente revoca della licenza da parte di Google, ndr – rischia di mettere gli Stati Uniti in una posizione di svantaggio nello sviluppo del 5G.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Per questo, il dipartimento del Commercio americano ha deciso di consentire alle aziende statunitensi di tornare a collaborare con Huawei per definire gli standard per le reti 5G (presto una norma, per ora solo una bozza).

A riportarlo è Reuters, che spiega come negli incontri internazionali di standard-setting, dove vengono appunto definiti protocolli e specifiche tecniche per il funzionamento e l’interoperabilità delle attrezzature di rete di vendor diversi, Huawei abbia occupato un posto in prima fila mentre gli sviluppatori americani sono apparsi in ritardo.

Stando a quanto trapelato dalla bozza del Dipartimento, sembra che il ripristino delle collaborazioni riguardi solo Huawei e non le altre società cinesi inserite nella “lista nera”.

Per farla breve, gli Stati Uniti vogliono che le loro aziende non restino indietro e probabilmente in seno all’amministrazione Trump più di qualcuno si è reso conto che il “ban” del 2019 non ha fatto altro che avvantaggiare Huawei.

Da tempo è in corso una battaglia per la supremazia tecnologica tra USA e Cina, con Pechino che ha appena varato un piano quindicennale chiamato “China Standards 2035″ che stabilisce le strategie per le tecnologie di prossima generazione.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...