Musica free per video editing: le migliore risorse gratis nel 2020

Stai cercando una base musicale da inserire nel tuo ultimo video che hai caricato su YouTube? O magari hai creato uno spot pubblicitario per promuovere la tua attività?

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Se hai in passato provato a caricare un contenuto multimediale su YouTube con della musica protetta da copyright avrai notato che la piattaforma può renderti la vita complicata.

Quel che spesso succede è incorrere nel cosiddetto copyright strike. Ciò significa che non potrai monetizzare i tuoi video.

Chiaramente, il discorso non si limita alla piattaforma YouTube. Se utilizzi in maniera impropria un brano musicale come nell’esempio precedente, per promuovere la tua attività, potresti avere seri grattacapi da parte di agenzie come la SIAE.

Dunque, in qualsiasi contesto, che sia commerciale o meno dovresti riconoscere all’autore del pezzo musicale una ricompensa monetaria stabilita dalla licenza con la quale l’opera viene pubblicata.

Tuttavia, esistono diverse tipologie di licenze che permettono di sfruttare un’opera musicale senza dover riconoscere nulla (almeno in termini economici) in maniera perfettamente legale. Il tutto anche per fini commerciali!

Stiamo parlando della musica Royalty Free ed in questo articolo vogliamo proporti una serie di database dai quali potrai scaricare gratuitamente brani per ogni tua esigenza.

Incompetech

Incompetech offre un catalogo vastissimo di brani royalty free.

Il download è a portata di clic, a fianco di ogni singola traccia ma richiede la visualizzazione di una breve pubblicità. Occhio, se hai l’adblocker attivato, potrebbe non esserti concesso di scaricare il brano.

Per quanto riguarda la navigazione, i filtri sono ben organizzati ma alcune funzioni sono disponibili solo previa registrazione (procedura del tutto gratuita).

Free-stock-music

Free-stock-music propone un catalogo pieno zeppo di brani tutti in licenza libera.

Anche da un punto di vista organizzativo risulta essere molto efficace perché è facilmente navigabile tramite alcuni filtri molto comodi.

Il messaggio che campeggia in alto nel sito chiede di attribuire gratuitamente, ogni volta che una traccia viene utilizzata, la paternità all’autore.

Per il resto non sarà necessario fare nient’altro!

Sound Jay

Sound Jay è un portale molto interessante.

Oltre a fornire il classico database di musica gratuita royalty free si distingue dai precedenti servizi per mettere a disposizione anche ulteriore materiale molto utile per i creatori di contenuti.

Stiamo parlando di suoni e rumori di diverso genere. Citiamo la presenza dei tipici suoni ambientali come i bambini che giocano all’aperto o il rumore di un fuoco che arde per fare alcuni esempi.

Unico neo, dal punto di vista della navigazione non è evoluto come gli strumenti precedentemente suggeriti.

FreePD

FreePD è un portale molto semplice ed intuitivo.

Non è strapieno di brani ma ne conta abbastanza per soddisfare diverse esigenze.

È l’ideale se sei alla ricerca di un brano semplice e di qualità senza perdere troppo tempo nella ricerca.

Tutto il catalogo è disponibile gratuitamente e le tracce non richiedono nemmeno l’attribuzione.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...