Diminuisce lo share di Windows 10, aumentano invece Linux e MacOS

windows 10 linux macOS

Come sono andate le diffusioni dei vari sistemi operativi in queste ultime settimane di “lockdown” in seguito all’emergenza coronavirus?

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Stando agli ultimi dati, sembra che Windows 10 abbia registrato una flessione, mentre gli OS concorrenti, ed in particolar modo Linux e MacOS, hanno invece aumentato il loro market share, rosicchiando terreno proprio a Microsoft.

Se si prende in esame il periodo compreso tra la fine di marzo e il mese di aprile 2020, si nota che nel segmento desktop e laptop Windows 10 ha subito un leggero calo, passando dal 57,34% al 56,08%.

Ma non è solo la versione più moderna di Windows a dover “pagare dazio”. Anche Windows 7, una delle versioni più amate dagli utenti, ha fatto segnare una piccola discesa (dal 26,23% al 25,59%). Al contrario, l’ultima versione di MacOS (la 10.14, ndr) è leggermente cresciuta, passando dal 3,41% al 4,15%.

Miglioramenti nel market share anche per le distribuzioni Linux, ed in particolar modo per Ubuntu, che nel periodo in questione ha registrato un aumento dallo 0,27% all’1,89%, che arriva a 2,86% se si prendono in considerazione le altre distribuzioni.

Chrome OS, invece, rimane stabile, con lo 0,40% tra marzo e aprile. Tuttavia, Google sta per introdurre delle importanti novità che andranno a migliorare il suo sistema operativo.

Windows dovrebbe tornare con il segno “più” a breve, grazie all’update di maggio caratterizzato anch’esso da novità di rilievo.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...