Chiamate indesiderate? Come bloccare i numeri su smartphone Android e iPhone (iOS)

In un recente articolo abbiamo parlato di truffe telefoniche, oggi vogliamo affrontare l’argomento da un punto di vista più tecnico e concreto:

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Come bloccare le chiamate?

I processi che ti descriveremo saranno validi per diversi smartphone Android ed ovviamente anche per iPhone dotati di iOS.

Bloccare le chiamate indesiderate su Android

Nelle diverse versioni di Android sviluppate per i princpali marchi come Samsung, Huawei la procedure è abbastanza simile, qui ti riportiamo l’esempio su uno smartphone Huawei:

Identifica dal registro delle chiamate il numero indesiderato e accedi al menu specifico che ti consente di effettuare determinate operazioni tramite il tasto “i”.

Dopodiché dovrai aggiungere il contatto nella lista nera o lista bloccati o rifiuto automatico, procedi come mostrato nell’immagine soprastante.

Tuttavia gli strumenti integrati in Android sono piuttosto limitati:

Come puoi vedere le opzioni a disposizione sono scomode e poco personalizzabili secondo le proprie esigenze.

Proprio per questo vogliamo consigliarti uno strumento che dovresti assolutamente installare sul tuo smartphone Android.

Lo abbiamo accennato nell’articolo precedente sulle truffe dei numeri esteri. Adesso vogliamo parlartene più nel dettaglio.

True Caller: lo strumento definitivo per tenere alla larga spammer, seccatori e truffatori

True Caller è un’applicazione gratuita che offre anche delle funzioni sbloccabili a pagamento.

Non preoccuparti assolutamente però, la versione di base è molto ricca ed efficace.

Richiede una piccola registrazione inoltre, dovrai semplicemente indicare il tuo nome e la tua email. Successivamente il tuo numero verrà verificato tramite una chiamata automatica o sms.

Ovviamente per fare in modo che True Caller funzioni dovrai impostarla come applicazione predefinita per le chiamate.

Dopo aver sistemato per bene tutto ecco come si presenterà la tua nuova applicazione per le chiamate:

Come puoi vedere è disponibile un database dei numeri segnalati come “seccatori” che ti consigliamo spesso di aggiornare tramite l’apposito pulsante.

In questo modo quando riceverai una chiamata da uno di questi numeri potrai sapere preventivamente di chi si tratta e rifiutare oppure l’applicazione si occuperà di farlo autonomamente se glielo permetterai.

Sono infatti presenti dei comodissimi comandi tramite i quali potrai fornire istruzioni interessanti:

Tra questi comandi spicca anche la possibilità di bloccare le chiamate provenienti da numeri esteri.

È chiaramente possibile anche agire su numeri specifici:

Bloccare le chiamate indesiderate su iPhone

Su iPhone la situazione praticamente identica.

Il software integrato in iOS permette di bloccare le chiamate indesiderate ma non eguaglia la complessità e l’efficacia di True Caller che per l’appunto è disponibile anche per dispositivi iOS.

Per questo ti consigliamo vivamente di installare True Caller.

Se vuoi comunque fare a meno di applicazioni terze, di seguito ti descriveremo la procedura per bloccare le chiamate indesiderate su iPhone senza True Caller.

Vai in Impostazioni > Telefono:

E attiva la funzione di blocco “Numeri sconosciuti”.

Attenzione: in questo modo riceverai chiamate solo ed esclusivamente dai contatti presenti in rubrica!

Chiaramente questa opzione esclude sicuramente spammer, truffatori e seccatori ma potrebbe impedirti di ricevere chiamate importanti per il semplice fatto di non avere in rubrica il numero che effettua la chiamata.

Per questo ti sconsigliamo di utilizzare questa funzione.

Puoi però bloccare un numero che ti ha già disturbato.

Come? Ti basterà entrare nella scheda del contatto e premere il tasto apposito:

Commenta

Potrebbero interessarti anche...