Addio a Telegram in Italia? 7 canali bloccati per violazione copyright, a rischio l’intera piattaforma

telegram violazione copyright

La Federazione Italiana Editori Giornali aveva portato avanti un’istanza nella quale venivano segnalati dei canali di Telegram che violavano le norme del diritto d’autore.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Istanza che è stata successivamente esaminata dal Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con relatore il commissario Francesco Posteraro. E’ stata proprio l’Agcom ad avviare poi un confronto con Telegram per chiedere di rimuovere tutti quei canali che di fatto diffondevano contenuti in violazione della tutela del diritto d’autore online.

I canali segnalati da Fieg erano in tutto otto. Telegram ha accolto quasi interamente l’istruttoria dell’Autorità, con 7 canali rimossi su 8.

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha poi diffuso una nota dove spiega di essere consapevole “del carattere illecito della diffusione di intere edizioni digitali dei giornali sui canali Telegram e del grave danno che ciò arreca all’industria editoriale e, conseguentemente, al pluralismo dell’informazione e al giornalismo di qualità”.

“Nel ribadire il proprio forte e fattivo impegno a difesa della proprietà intellettuale, che ha dato luogo all’adozione del regolamento per la tutela del diritto d’autore online, ormai divenuto una best practice a livello internazionale – si legge nella nota – Agcom sottolinea che i suoi interventi devono però svolgersi nell’ambito e nei limiti del regolamento stesso, conforme alle leggi dello Stato e alla normativa europea”.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...