Telegram entra in guerra contro Skype, Zoom e Messenger: in arrivo le videochiamate protette

La crescita di Telegram è stata davvero enorme in questi ultimi anni. Oggi gli utenti complessivi sono circa 400 milioni, con un milione e mezzo di nuove iscrizioni al giorno.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Un risultato notevole, dovuto anche al fatto che negli ultimi tempi Telegram ha saputo rinnovarsi e strutturarsi al meglio per essere sempre all’altezza di un pubblico diventato via via più “esigente”.
Proprio per questo motivo Telegram ha confermato che nel 2020 l’app di messaggistica si doterà di una nuova e importante funzione. Si tratta delle videochiamate di gruppo protette, in modo tale da garantire agli utenti la possibilità di videochiamare per qualsiasi bisogno – smart working o semplicemente uno scambio con amici e parenti, ndr – mantenendo comunque molto elevato il livello di sicurezza.
Un obiettivo, quello di Telegram, che ovviamente non stupisce, dato che fin dalla sua nascita l’app ha sempre voluto proteggere gli utenti da qualsiasi “minaccia” (pensiamo ad esempio alla crittografia end-to-end).
“Esistono già tante app sicure o funzionali, ma nessuna garantisce ancora entrambe le cose”, la “pizzicata” di Telegram alla concorrenza. Il riferimento più evidente è ovviamente quello nei confronti di Zoom, un’app che ha riscosso un successo enorme in queste settimane di “lockdown” ma al tempo stesso è stata fortemente criticata sul piano della sicurezza e della privacy.