Facebook sfida Zoom e Skype con Rooms: cos’è e come funziona

Con il “lockdown” imposto dai vari Governi per frenare il contagio da coronavirus, le videochiamate hanno assunto un’importanza sempre più rilevante per svolgere attività come lo “smart working” e la didattica a distanza, ma anche per scambiare due chiacchiere con amici e parenti.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Facebook ha deciso di lanciare proprio un nuovo servizio di videochiamate, che consente di partecipare alla stessa videochat fino ad un massimo di 16 persone, con l’obiettivo di arrivare presto a 50.
Si chiama Messenger Rooms, e consente all’utente di entrare nella “stanza” tramite Facebook e Messenger. A breve, stando a quanto garantito dal colosso social, si potrà entrare anche tramite WhatsApp e Instagram.
Ma la vera “chicca” di Messenger Rooms è che si potrà entrare nella stanza anche senza avere un account attivo su Facebook. Un impegno davvero di grande rilievo, quello di Facebook, che vuole così recuperare terreno nei confronti di quelle applicazioni che hanno registrato un vero e proprio “boom” in queste ultime settimane: pensiamo ad esempio a Zoom, anche se questa app è stata poi fortemente criticata dal punto di vista della sicurezza e della privacy.
Facebook ha poi annunciato un miglioramento anche per le videochiamate di WhatsApp, che passano da 4 a 8 partecipanti, insieme ad altre novità “per aiutare le persone a restare connesse”.