Video editor, le migliori opzioni gratuite nel 2020 online e offline

In questo articolo vogliamo parlarti di video editor gratuiti.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Il campo dei software di video editing è stato sempre storicamente dominato da applicazioni molto costose sviluppate appositamente per i professionisti del settore.

Tuttavia, come spesso accade, negli ultimi anni, anche grazie all’open source si sono affacciate sul mercato delle proposte estremamente interessanti per un utilizzo casalingo o basilare.

Sia chiaro, i software che elencheremo in questo articolo non vanno a sostituire le loro controparti sviluppate per professionisti!

Editor video gratuiti: le migliori applicazioni disponibili nel 2020

Lightworks

Il primo della lista è il sorprendente Lightworks, un software multipiattaforma disponibile per Windows, Linux e macOS.

Lightworks possiede tutte le caratteristiche che un software moderno di video editing dovrebbe avere.

Può infatti importare diversi tipi di video ed esportare in altrettanto numerosi formati oltre ad avere in dotazione tanti diversi effetti che è possibile applicare alle tracce video.

Dov’è il difetto?

Chiaramente non tutto è gratuito. Di fatto Lightworks possiede degli interessanti piani a pagamento ma fortunatamente mette a disposizione anche una versione completamente free (con delle limitazioni come dicevamo)

Tuttavia per imparare le basi del video editing e magari in futuro acquistare una licenza è perfetto!

Qui di seguito ti elenchiamo la tabella dei prezzi e servizi di ciascuna versione:

Olive

Questo video editor dal nome insolito è ancora in fase alpha ma già sta facendo parlare di sé soprattutto nella community di appassionati del mondo Linux.

Olive è un software open source completamente gratuito che oltre ad essere ovviamente compatibile con svariate distro Linux è disponibile anche per Windows e macOS.

Per una panoramica più precisa puoi consultare questo video:

Se ti è mai capitato di utilizzare Adobe Premiere avrai notato che Olive è sviluppato seguendo gli stessi principi e stilemi del piano di lavoro.

Avidemux

Possiamo definire Avidemux uno dei principali antenati di Olive.

Avidemux è disponibile dai primi anni 2000 e come spesso avviene con i software open source è multipiattaforma.

Avidemux può essere utilizzato per semplici modifiche da effettuare al volo perché non è dotato di tantissime funzioni.

È adatto ai non esperti e si sposa bene con un utilizzo saltuario del video editing.

Il nostro consiglio è di tenerlo sempre a disposizione sul tuo sistema ma affiancarlo ad un altro software come Lightworks oppure Olive.

Shotcut

Un’altra interessante applicazione completamente gratuita di video editing è Shotcut.

Pur essendo free è dotata di tantissime funzioni diverse e proprio per questo non è così semplice da maneggiare soprattutto se non hai utilizzato in precedenza software di questo tipo.

Ad ogni modo, se hai un po’ di voglia di imparare, Shotcut fa sicuramente per te. Non ti deluderà.

Se sei interessato ti consigliamo di consultare la pagina features del loro sito, in questo modo potrai renderti conto della ricchezza e complessità di funzioni di cui Shotcut è dotato, ricordiamolo, a costo zero.

Dimenticavamo, è open source e multipiattaforma!

Video editor online

Se hai bisogno di un programma estremamente semplice ed intuitivo per modificare piccoli spezzoni magari per i tuoi social network, puoi tranquillamente utilizzare un editor online.

Esatto non dovrai installare nulla!

Clipchamp

Con Clipchamp puoi modificare i tuoi i video grazie alla webapp che opera direttamente in locale nel tuo browser.

Questo significa che puoi applicare tutte le modifiche che fanno al caso senza dover necessariamente effettuare l’upload del video che potrebbe impiegare tanto tempo.

Clipchamp è un software completo particolarmente adatto per lavori basilari, principalmente per chi opera sui social network come Instagram o Tik Tok.

È previsto un piano gratuito denominato Basic in cui non ci sono limiti numerici alla creazione di videoclip ma la risoluzione con la quale si possono esportare è limitata a 480p.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...