L’antivirus su Android serve? Le migliori opzioni gratuite nel 2020

Sul tuo dispositivo Android è necessario un antivirus?
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Su questo argomento si spendono davvero tante parole, esistono diverse opinioni. Tuttavia, la risposta non può essere semplificata ad un semplice sì o no.
La chiave i tutto sta nella contestualizzazione del problema, ovvero, piuttosto se chiedersi se è necessario un antivirus su un sistema Android è doveroso chiedersi “stando al mio utilizzo del dispositivo, ho bisogno di un software antivirus?”.
Al contrario di Windows in cui un antivirus è necessario (ed infatti ormai Microsoft fornisce di default l’ottimo Windows Defender) su Android si potrebbe anche farne a meno.
La prima cosa da fare è sempre rimanere aggiornati sulle app che sono state catalogate come dannose, abbiamo creato questo articolo dove puoi trovare sempre le informazioni più aggiornate a riguardo.
Ma cerchiamo di analizzare un po’ più approfonditamente il problema.
Antivirus su Android: quando è meglio utilizzarlo
Abbiamo detto che di base, il sistema Android non necessità di un antivirus.
Tuttavia, perché non installarlo?
Sia chiaro, se ti limiti ad installare applicazioni esclusivamente dallo store ufficiale di Google e per il resto navighi su siti web relativamente sicuri e consulti i social sei (quasi) in una botte di ferro.
Dicevamo, perché no?
Dopotutto puoi tenere l’applicazione installata e non attiva in background in modo da non consumare né batteria né RAM.
Limitandoti così ad utilizzarla solo ed esclusivamente per scansionare alcuni file una tantum oppure per effettuare una scansione settimanale o mensile.
Il primo aspetto da considerare è questo: non c’è alcun vantaggio nel non installare un antivirus sul proprio smartphone.
Al contrario, tenendolo installato, si ha il vantaggio di essere più sicuri.
Ricorda che ormai sullo smartphone c’è gran parte della nostra vita, dunque un pizzico in più di prudenza non fa di certo male!
Se poi non ti limiti a scaricare applicazioni solo dallo store ufficiale ma ti capita anche di installarne direttamente via .apk, devi dotarti di un antivirus ed effettuare una scansione preventiva!
Quali antivirus per Android scegliere?
Dopo aver chiarito questo aspetto, ci possiamo dedicare alle applicazioni nello specifico.
Anche per quanto riguarda questo argomento, bisogna prestare particolare attenzione.
Si sono infatti verificati casi in cui un’applicazione (Virus Shield) a pagamento che prometteva di proteggere il dispositivo non lo facevano affatto, rivelandosi di fatto a tutto gli effetti falsa e inutile.
Oltre alle truffe vere e proprie, la qualità generale degli antivirus per Android non è eccellente.
Infatti secondo uno studio della società AV Comparatives nel 2019 su 250 applicazioni antivirus solo il 23% è riuscito ad inviduare le minacce nel 100% dei casi.
Dunque? Come procedere?
Le migliori applicazioni antivirus gratuite attualmente disponibili che ci sentiamo di consigliarti e che garantiscono una protezione ottimale sono le seguenti: