Coronavirus, cosa fare durante la quarantena: visitare gli Uffizi di Firenze in realtà virtuale

uffizi realtà virtuale

La diffusione del contagio da coronavirus ha costretto i vari Governi ad adottare misure fortemente restrittive. Tuttavia, anche durante questo “lockdown” si possono visitare alcuni dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia del nostro Paese.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Il merito è della realtà virtuale, che ci consente di visitare ad esempio alcuni dei musei più importanti d’Italia. E allora perchè non cogliere l’occasione per fare un giro “virtuale” all’interno della Galleria degli Uffizi, restando seduti comodamente sul proprio divano, senza alcuna spesa?

Il sito ufficiale degli Uffizi mette a disposizione degli utenti proprio questa possibilità, ovvero la visita delle 10 stanze tramite il proprio computer o anche con lo smartphone. Le sale possono essere visitate dall’alto oppure camminando virtualmente al loro interno.

Il consiglio che viene dato agli utenti è di cominciare il tour virtuale dalla Sala delle Dinastie, dove trovano posto alcune delle opere più importanti della Galleria: pensiamo ad esempio ai ritratti delle famiglie Medici e Della Rovere.

Proseguendo nelle varie stanze, l’utente resterà affascinato dalla maestosità delle sale e dalle magnifiche opere in esse contenute: i dipinti del Tiziano, le opere del Vasari, la “Fornarina” di Sebastiano del Piombo e molto altro ancora. Un’esperienza unica e imperdibile, anche se solo “virtuale”.

Per farlo basta accedere alla pagina https://www.uffizi.it/mostre-virtuali/uffizi-virtual-tour e cliccare tasto Play. Buona visione!

Commenta

Potrebbero interessarti anche...