Reporter senza frontiere su Minecraft contro la censura: nasce Uncensored Library

Un’enorme biblioteca dove trovano posto una serie di articoli censurati nei vari Paesi.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
E’ l’idea di Reporter senza Frontiere, che ha scelto uno dei giochi più amati dagli utenti per dare una forma a questa particolare intuizione. Stiamo parlando di Minecraft, giocato da circa 112 milioni di persone al mese in tutto il mondo.
Grazie alla Java Edition del celebre videogioco, gli utenti possono quindi scaricare la biblioteca, che prende il nome di The Uncensored Library, oppure esplorarla direttamente online. In questo modo l’organizzazione non governativa è riuscita a dare un’imponente visibilità a tutti gli articoli censurati in cinque diversi Stati, raccolti in questo archivio.
Esplorando la biblioteca, è possibile consultare articoli di Jamal Khashoggi, ucciso nel 2018 a Istanbul), del vietnamita Nguyen Van Dai, esiliato per la sua attività di promozione dei diritti umani, di Javier Valdez ucciso in Messico in seguito alle sue indagini sul crimine e sul traffico di stupefacenti, del portale di notizie egiziano Mada Masr (l’accesso al sito è bloccato dal 2017) e del sito grani.ru, russo, bloccato dal 2014.
The Uncensored Library, dopo appena dieci giorni dal lancio, era stata scaricata già 30.000 volte, con oltre 20.000 visite online. L’obiettivo dell’organizzazione non governativa è ora quello di ampliarla sempre di più, aggiungendo nuovi testi da altri Stati.