Le migliori VPN gratuite ed a pagamento ad Aprile 2020

Negli ultimi anni l’utilizzo di VPN ha registrato una costante crescita.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

I motivi principali sono due:

Sicuramente la consapevolezza degli utenti per quel che concerne le tematiche legate alla privacy si è evoluta e per questo molti hanno deciso di non permettere più al proprio provider internet di osservare indisturbato il traffico.

e

I contenuti geo-limitati.

Un esempio? Il catalogo Netflix negli stati Uniti è molto più ricco di quello italiano. Puoi usare una VPN gratuita e connetterti da un server statunitense ed il gioco è fatto!

In questo articolo vogliamo parlarti delle migliori VPN attualmente disponibili, sia gratuite che a pagamento.

VPN a pagamento: difendi la tua privacy e accedi ai contenuti geo-limitati

Se stai cercando una VPN al fine di proteggere la tua privacy non puoi far altro che rivolgerti ad un servizio a pagamento.

Il motivo? È molto semplice, hai mai sentito quel detto che recita più o meno così? Se è gratis, allora il prodotto sei tu.

Questo discorso chiaramente non è universale (si pensi ai tantissimi progetti open source) ma vale certamente con servizi come motori di ricerca e VPN.

Logicamente, un servizio gratuito ha un un diverso modello di business e tra i più utilizzati c’è sicuramente la raccolta e la rivendita dei dati degli utenti (abitudini ecc).

E ovviamente va valutato ogni singolo caso.

Per accedere ai contenuti geo-limitati invece sei disposto a rinunciare ad un po’ della tua privacy?

Sì, potrebbe essere un compromesso ma sappi che i servizi gratuiti sono dotati di parecchie limitazioni che di fatto rendono impossibile attività come lo streaming. Di conseguenza, sarai quasi costretto ad optare per un servizio premium.

Ma basta chiacchierare, entriamo nel vivo del discorso!

Proton VPN

Proton è una società con sede a Ginevra (in Svizzera) che tiene particolarmente a cuore la privacy dei propri utenti.

È stata fondata nel 2014 addirittura presso il CERN.

Il business di Proton si basa su due proposte, Proton VPN e Proton Mail, una mail completamente criptata e sicura.

Un vero e proprio must se ritieni importante la privacy.

Proton Mail è disponibile anche in un piano free che pur essendo limitato soddisfa appieno gran parte delle esigenze di un utente medio.

Proton VPN garantisce di non registrare alcun log sull’attività dei propri utenti e possiede 777 server in giro per il mondo, in 48 paesi per l’esattezza.

I prezzi oscillano tra i 4 ed i 24 euro mensili intendendo una fatturazione annuale. Se intendi pagare mensilmente invece, il prezzo è più alto del 20%.

Se vuoi provare Proton VPN gratuitamente è anche disponibile un piano gratuito limitato, ovvero:

  • Disponibilità di soli tre paesi/server
  • Utilizzo solo su un dispositivo per volta
  • Velocità di navigazione bassa (non adatta a streaming ecc)

Nord VPN

Nord VPN è da poco tempo sul mercato ma si è già conquistato la stima di una buona fetta di utenti.

La chiave del suo successo? Prezzi convenienti e qualità del servizio eccellente.

Nord VPN può contare al momento su 5875 server distribuiti in giro per il globo e supporta 6 dispositivi connessi per volta, per ciascun utente.

Dal punto di vista della privacy garantisce che non effettua alcun tracciamento, di nessun tipo.

Per rendere il servizio ancora più sicuro permette di pagare tramite criptovalute e quindi senza comunicare il tuo nome, cognome e numero di carta se proprio sei paranoico.

In ogni caso, sono accettati anche pagamenti con metodi classici (c’è anche PayPal).

La velocità di navigazione è ottima e costante, non mostra mai difficoltà anche quando ci si connette presso server molto distanti.

E i prezzi? Dicevamo, sono molto convenienti. Il prezzo mensile ammonta a 10,63€ se scegli la fatturazione mese per mese. Se invece intendi acquistare il servizio per più tempo risparmi tantissimo, fino al 70%.

Infatti con un abbonamento di 3 anni la media mensile si assesterà sui 3,10€. Chiaramente dovrai effettuare un unico pagamento di circa 111€.

Ci sono anche piani annuali e biennali.

Qui ti riportiamo una tabella riassuntiva:

  • 1 mese: 10,63€
  • 1 anno: 74,65€ (6,22€ di media mensile)
  • 2 anni: 106,58€ (4,22€ di media mensile)
  • 3 anni: 111,82€ (3,10€ di mensile)

Express VPN

Express VPN rappresenta uno dei servizi top al momento disponibili sul mercato.

Di Express VPN non si può evidenziare alcuna caratteristica negativa, davvero non ce ne sono!

È un servizio focalizzato sulla privacy e come nel caso di Nord VPN permette pagamenti in criptovalute.

Si distingue anche dal punto di vista della facilità d’uso e per supporto clienti.

Utilizzare Express VPN, infatti, è molto semplice. Basta installare il software fornito e tutto funziona al primo colpo, su qualsiasi dispositivo. Se qualcosa dovesse andare storto però, c’è l’assistenza che è disponibile e brillante.

Non ci sono limiti alla velocità di banda supportata e i server sono oltre 3000.

La distribuzione dei server è in 160 paesi in tutto il globo e puoi collegare 5 dispositivi per volta.

Infine, i prezzi, ecco una panoramica:

VPN gratuite: hanno davvero senso?

Purtroppo le migliori VPN gratuite che ci sentiamo di consigliarti sono molto limitate.

Si tratta sostanzialmente di versioni free di servizi premium con tutti i compromessi del caso come velocità ridotta, pochissimi server, blocco dello streaming e blocco del protocollo torrent.

Windscribe

Tra i piani free probabilmente Windscribe è la più ricca in assoluto.

Offre:

  • Limite di 10 GB di traffico mensile
  • Accesso al protocollo torrent
  • Possibilità di effettuare lo streaming
  • Accesso a 10 server
  • Non raccoglie e conserva dati

hide.me

hide.me è un altro ottimo servizio a pagamento che mette a disposizione una versione free.

Rispetto a Windscribe è più limitato ma può tornare comunque utile.

Con hide.me puoi avere:

  • Traffico di 2 GB mensili
  • Accesso al protocollo torrent
  • Nessuna politica di raccolta dati

Purtroppo hide.me non supporta lo streaming, questo significa: niente Netflix!

TunnelBear

Infine abbiamo TunnelBear, che in quanto a sicurezza e privacy rappresenta davvero un’ottima scelta.

TunnelBear è consigliato particolarmente anche in paesi non proprio democratici.

Nella sua versione gratuita troviamo:

  • Limite di 500 MB al mese
  • Privacy ultra solida, nessun dato viene registrato

Purtroppo anche in questo caso non è disponibile lo streaming.

Si tratta chiaramente di un servizio per navigare a basso consumo dato il limite molto restrittivo dei 500 MB mensili.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...