Eventi indesiderati si creano da soli nel calendario Android: come cancellarli e come difendersi

Di recente, ti potrebbe essere capitato di notare dei nuovi eventi comparsi dal nulla nel tuo calendario Android.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Se sì, niente paura.

Non si tratta di un virus o di un malfunzionamento.

Si tratta semplicemente di un nuovo metodo di fare spam.

Se ti trovi in questa condizione, è molto probabile che l’autore dell’invito abbia inserito all’interno dell’evento un link ad un sito web contenente chissà cosa.

Quindi come prima cosa, non devi assolutamente aprire l’eventuale link contenuto all’interno dell’evento.

Eventi indesiderati nel calendario: come procedere

Abbiamo simulato, una situazione del genere.

Per provare, abbiamo creato un evento spam di questo tipo e dobbiamo dire che è in realtà molto semplice.

Basta recarsi in Google Calendar e creare un evento, stabilire la data e aggiungere le email delle “vittime”.

Per fare in modo che non arrivi alcuna notifica basta deselezionare l’opzione apposita ed il gioco è fatto.

Nel calendario della “vittima” in questo modo compare l’evento senza che quest’ultima riceva alcuna notifica.

Dopo questa breve spiegazione ti renderai conto che queste anomalie non rappresentano alcun pericolo e quindi puoi anche lasciare tutto invariato.

Semplicemente, non correrai alcun rischio.

Tuttavia, qualora volessi liberartene definitivamente ti consigliamo di segnalare l’evento nella speranza che l’email dalla quale proviene venga bloccata.

Connettiti a Google Calendar tramite il browser e fai clic sull’evento in questione:

Successivamente dovrai fare clic sul menu aggiuntivo, ovvero sui tre puntini sulla destra e selezionare Segnala come spam:

In questo modo hai buone possibilità di fare in modo che il proprietario dell’account che ha creato l’evento venga bloccato e che non riesca più a inviarti tali richieste.

Non usare l’app Google Calendar

Questa operazione è fattibile solo dalla versione web di Google Calendar, puoi usare sia il PC che lo smartphone ma è importante che tu acceda dalla versione web, in altre parole, via browser e non tramite l’applicazione.

Perché? Accedendo attraverso l’applicazione potrai esclusivamente rifiutare l’invito, senza la possibilità di segnalarlo.

Così facendo, nulla impedirebbe alla persona che ha creato l’evento di inviartene ancora altri.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...