Chrome introduce i gruppi schede: cosa sono e come funzionano

L’ultimo aggiornamento di Google per Chrome su Windows, Mac, Android e iOS introduce una bella novità.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
La versione identificata come build81 è infatti caratterizzata dall’introduzione dei gruppi di schede che l’utente può realizzare a suo piacimento assegnando un nome e anche un colore.
Quando si sposta un gruppo di schede, vengono di conseguenza spostate anche tutte le schede che si trovano all’interno. Per personalizzare il più possibile i gruppi di schede, gli utenti possono quindi nominarli e “colorarli”.
Si tratta senza dubbio di un’evoluzione significativa per il celebre browser web di Google, ma stando a quanto emerge dall’ultimo aggiornamento ci sarebbero anche altre novità.
Una di queste riguarda gli sviluppatori di Progressive Web Apps, che possono ora integrare un contatore per le notifiche quando l’icona dell’applicazione si trova nella “dock” dell’interfaccia grafica.
Anche sulla sicurezza Google ha introdotto delle migliorie, come ad esempio il blocco automatico delle immagini che non si aggiornano su protocollo HTTPS. Non solo, perchè la versione build81 consente a Chrome di identificare come “non sicure” tutte quelle pagine che non supportano il protocollo TLS 1.2.
Per quanto riguarda Android, BigG sta cercando di introdurre il supporto ai display multipli per Chrome. Gli aggiornamenti descritti sono in fase di distribuzione in modalità automatica.