Svolta Skype: creare o partecipare a videochiamate senza account? Adesso si può

Anche Skype ha deciso di venire incontro agli utenti in questo periodo di “lockdown” imposto dalle misure governative per fronteggiare l’emergenza coronavirus.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Come noto, in queste settimane le videochiamate stanno assumendo un’importanza enorme: pensiamo allo smart working e alla didattica alla distanza, ma anche al semplice voler rimanere in contatto con parenti, amici e partner.
Per questo motivo, da oggi in poi non ci sarà più bisogno di un account Skype per effettuare videochiamate con il famoso servizio, e non servirà più nemmeno installare il programma sul proprio dispositivo (PC o MacOS).
Per consentire la partecipazione all’utente basterà fornirgli le chiavi di accesso alla conference room, e il gioco è fatto. I link di accesso alle call, stando a quanto riportato da alcuni siti, non hanno neppure scadenza: ciò vuol dire che gli utenti potranno riutilizzarli più volte.
Una grande comodità soprattutto per gli studenti, che possono così accedere alle lezioni quotidiane utilizzando sempre lo stesso indirizzo.
Una novità, questa introdotta da Skype, che si è resa evidentemente necessaria dopo il “boom” registrato da alcune applicazioni durante queste settimane di distanziamento sociale: tra tutte spicca certamente Zoom, anche se l’app è stata recentemente accusata di violazione della privacy per aver inviato dati a Facebook senza autorizzazione.