I migliori programmi per assistenza remota gratuiti nel 2020 – e quali sono disponibili per uso commerciale

In piena emergenza sanitaria gli applicativi di videoconferenza e di assistenza remota hanno visto sensibilmente crescere la domanda da parte di utenti, privati e professionali.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
In questo articolo vedremo quali sono i migliori strumenti da scaricare ed installare e quali si adeguano meglio alle principale esigenze.
Team Viewer

Come ne avrai già sentito parlare o magari avrai già avuto modo di utilizzarlo, Team Viewer è il più famoso tool di assistenza remota.
Il suo utilizzo è estremamente immediato e incredibilmente semplice. Non richiede nemmeno l’installazione, basta aprire l’eseguibile ed è tutto pronto.
Il computer host (colui che riceve assistenza) deve semplicemente fornire ID e password (come mostrato nell’immagine soprastante e ci si potrà collegare alla sua macchina.
Per uso domestico è totalmente gratuito, purtroppo come avviene spesso per questo tipo di strumenti, è l’utilizzo professionale che richiede una licenza ad hoc. Ovviamente a pagamento.

Come puoi vedere la licenza più economica, quella per singolo utente costa 27,90 € al mese e consente una sessione per volta.
Il listino si spinge fino a 124,90 € mensili e permette un numero indefinito di utenti fino a tre sessioni per volta ed è chiaramente rivolto a compagnie medio-grandi.
Team Viewer è disponibile per praticamente qualsias sistema operativo: Windows, Linux, Mac, Android e iOS. Può essere usato anche per controllare la propria Raspberry.
Chrome Remote Desktop

Chrome Remote Desktop è un add-on per il browser Google Chrome.
Chiaramente non può fornire le funzioni di un applicativo vero e proprio come Team Viewer ma si adatta bene a quelle che sono le esigenze di un privato o di un professionista che necessita semplicemente di accedere ad un’altra macchine senza pretendere funzioni avanzate.
Chrome Remote Desktop è completamente gratuito e può essere utilizzato anche in ambito professionale. Da sottolineare, come già detto, che è uno strumento basilare.
È disponibile anche dispositivi smartphone e tablet e può essere scaricato dai relativi store Android e iOS.
Mikogo

Mikogo è uno strumento molto versatile. Permette, infatti, non solo l‘assistenza da remoto ma offre anche la possibilità di organizzare dei veri e propri meeting. Uno strumento all-in-one perfetto in ambito lavorativo.
È anche molto flessibile ed immediato poiché funziona esclusivamente tramite il browser, non richiede nessuna installazione e chiaramente in virtù della sua natura stand alone può essere usato su qualsiasi sistema operativo.
Windows, Linux o Mac, è uno strumento multipiattaforma.
Inoltre, è possibile registrarsi per ottenere più funzioni ma è utilizzabile anche senza effettuare alcuna registrazione.
Come al solito, è gratuito per utilizzo privato ma a pagamento per le esigenze commerciali.
Tuttavia offre facilmente una prova gratuita di 14 giorni nella quale sono accessibili tutte le funzioni, tra le quali l’utilizzo per scopi commerciali.
Ammyy Admin

Ammyy Admin è un programma molto semplice che è compatibile solo Windows.
È sviluppato sulla falsa riga di Team Viewer. Permette infatti l’accesso remoto senza nemmeno dover installare il programma, l’applicativo “gira” stand alone.
Come tutti i principali programmi di assistenza remota è gratuito per uso domestico e richiede una licenza per l’utilizzo commerciale.
Tuttavia, Ammyy Admin si distingue da Team Viewer per la sua politica sui prezzi.
Esistono, infatti, tre tipi di licenza acquistabili per uno specifico numero di computer.
Il principale vantaggio consiste nell’essere licenze definitive. Ovvero, non richiedono un rinnovo mensile.
Per maggiori informazioni puoi consultare questa pagina.
UltraVNC

UltraVNC è tra gli strumenti più ricchi di funzionalità del settore, è uno strumento davvero completo!
A livello di popolarità compete con il già citato Team Viewer ma a suo sfavore dobbiamo notificare la presenza di un esperienza utente meno intuitiva.
Quanto detto non è necessariamente un contro, dato che le funzioni messe a disposizione sono davvero tante e non possono essere completamente semplificate.
Tuttavia, per un utente completamente a secco di familiarità con software ed informatica in generale (che deve per l’appunto ricevere assistenza) può risultare un po’ difficoltoso.
Il suo più grande vantaggio?
È completamente gratuito!
E per completamente si intende anche per uso commerciale!
Come riportato sul sito ufficiale è perfetto per:
- Help Desk
- Dipartimenti IT
- Compagnie informatiche di assistenza remota
- Presentazioni in remoto
- Piattaforme eLearning
- Lezioni a distanza
UltraVNC è disponibile nativamente per Windows ma sono presenti anche delle versioni in Java che operano via browser e possono essere utilizzate su Linux e macOS.
Real VNC

Real VNC è uno strumento a metà strada tra Team Viewer e UltraVNC.
È perfetto per chi non vuole utilizzare Team Viewer dato il prezzo elevato ma che non se la sente nemmeno di rivolgersi ad UltraVNC perché può sembrare meno intuitivo.
Se da un lato, infatti, per Team Viewer l’estrema semplicità e la popolarità si paga caro dall’altro lato per UltraVNC si hanno tantissime funzionalità un po’ più complesse ma del tutto gratuite.
Real VNC risulta semplice ed intuitivo (quasi) quanto Team Viewer e richiede un abbonamento mensile molto più economico risetto a quest’ultimo.
Infatti, oltre alla ormai canonica versione gratuita per utenti privati troviamo:
- Una licenza mensile di soli 3 € al mese per i singoli professionisti
- Una tariffa di 4.09 € per le compagnie organizzate in team
È inoltre possibile provare l’applicativo tramite una comoda prova gratuita di ben 30 giorni!