Kik, la videochiamata non funziona

In questi tempi di quarantena, una delle migliori maniere per rimanere in contatto con il prossimo (senza violare il lockdown e mantenendosi frattanto a debita distanza) è effettuare una videochiamata.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Abbiamo per questo scritto diversi articoli in tal senso.

Tra di essi ve ne suggeriamo due (detto che siamo felici leggiate ogni singolo articolo che pubblichiamo):

i migliori software gratuiti per video conferenze nel 2020

le migliori alternative a WhatsApp, aggiornato a Marzo 2020

E se nel primo articolo abbiamo segnalato la possibilità di usare Zoom (piattaforma che sembra gettonatissima ma che sta mostrando più di qualche problema di sicurezza), tra le alternative a WhatsApp non abbiamo segnalato Kik.

Kik, brevi cenni storici sull’app

Kik è una app lanciata nel 2010 che ha una caratteristica abbastanza peculiare (anche se non si tratta di un unicum): per poter chattare con qualcuno non è necessario conoscere il suo numero di telefono.

E’ una app molto usata specialmente negli Stati Uniti e, secondo gli ultimi dati reperibili online, ha 300 milioni di utenti attivi.

Nonostante ciò, per vicende che non stiamo qui a sviscerare, Kik sembrava destinato a chiudere: questa voce aveva preso a circolare verso la fine dell’anno scorso, prima di essere smentita.

Fatto sta che ad oggi Kik continua a funzionare, anche se una delle sue funzioni principali ha smesso: da qualche tempo a questa parte, infatti, non è possibile effettuare videochiamate tramite Kik.

Kik, la videochiamata non funziona. La spiegazione

Durante brevi periodi Kik aveva avuto problemi con il sistema di videochiamate: il pulsante per attivare la videochiamata era infatti già scomparso in passato.

Questa volta, però, si tratta di un problema non esattamente transitorio.

A comunicarlo, sono stati gli stessi sviluppatori di Kik tramite un messaggio sul sito ufficiale della app (che potete leggere qui).

Traducendo:

“Stiamo tornando alle basi cercando di migliorare le prestazioni della app e cercando di eradicare la presenza di bot che mandano spam e messaggi indesiderati. Vogliamo concentrarci sul fare poche cose davvero bene invece di un sacco di cose mediocri. Detto questo, la chat video è stata archiviata per ora, ma è nella nostra lista delle funzionalità da perfezionare. Rimanete sintonizzati!”

Insomma, con ogni probabilità la videochat tornerà su Kik.

Ma non è ancora detto sapere quando.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...