Google animali 3D: come usarli e quali sono disponibili

Google ha introdotto una nuova funzione per smartphone che è presto diventata virale; è possibile visualizzare una serie di animali in 3D, e gli smartphone abilitati alla realtà virtuale possono vederli a grandezza naturale nello spazio circostante:
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Usare la funzione è molto semplice, è sufficiente cercare il nome dell’animale dal browser del dispositivo mobile su Google (per esempio “Tigre”) e al di sotto della descrizione di Wikipedia apparirà il pulsante Visualizza in 3D:

Dopo un breve caricamento si aprirà una schermata dove è già possibile visualizzare l’animale e ruotarlo a piacimento (abilitate il volume, perché sentirete anche il suo verso!):

Premendo infine su Vedi nel tuo spazio verrà richiesta l’autorizzazione di accedere alla fotocamera e l’animale verrà visualizzato nello spazio circostante!
Non vedete il pulsante Vedi nel tuo spazio? Seguite questi passaggi per risolvere

Ecco la lista completa degli animali che abbiamo trovato disponibili:
- Alligatore del Mississipi
- Anatra
- Aquila reale
- Cane
- Carlino
- Cavallo
- Bouledogue Francese
- Golden retriever
- Rottweiler
- Capra domestica
- Cavallo
- Gatto
- Ghepardo
- Leone
- Leopardo
- Lofiformi (Rana Pescatrice)
- Lupo grigio
- Orso
- Panda gigante
- Pinguino
- Serpente
- Polpo comune
- Pony
- Procione
- Riccio comune
- Squalo
- Tartaruga
- Tigre
Fateci sapere nei commenti se ne trovate di ulteriori!