Coronavirus e sciacalli, Apple ha già cambiato idea sui limiti agli acquisti di iPhone e iPad

apple iphone limite

Dopo appena una settimana Apple ha già cambiato idea. Il colosso di Cupertino ha infatti eliminato il limite di acquisto per gli iPhone e gli iPad, inserito solo qualche giorno fa.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Sul sito ufficiale dell’azienda californiana è di nuovo possibile ordinare e acquistare più di due modelli dello stesso dispositivo. Una settimana fa Apple aveva deciso di impedirlo per evitare il possibile “sciacallaggio” durante la pandemia di coronavirus.

Come riportato da Reuters, che ha contattato un analista di Canalys, Apple aveva introdotto il provvedimento con le stesse motivazioni che avevano spinto la società del CEO Tim Cook ad introdurre una misura molto simile nel 2007, ovvero impedire a qualche malintenzionato di acquistare un gran numero di prodotti della “Mela” per poi rivenderli a prezzi enormi.

Una situazione che poteva verificarsi con grande probabilità anche adesso, dato che la diffusione del coronavirus ha portato alla chiusura degli Apple Store diminuendo fortemente la vendita degli iPhone.

Qualche piccola limitazione c’è ancora, come nel caso di iPhone 11 e iPhone 11 Pro Max: l’utente può acquistare un massimo di 6 pezzi per ogni modello. Al contrario, si possono ordinare più di 10 iPad Pro 2020 e anche più di 10 MacBook Air.

Nel frattempo, Apple sta lentamente riprendendo “vigore” grazie alle riaperture dei fornitori cinesi. Una buona notizia, che sembra non mettere in pericolo il lancio degli iPhone di nuova generazione.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...