Coronavirus, Facebook si allinea alle altre big tech e diminuisce la qualità dei video

Con la diffusione della pandemia di coronavirus, le principali aziende che operano nel settore tecnologico stanno mettendo in campo delle azioni volte a scongiurare il pericolo di un collasso della rete internet.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Come fatto notare già da molti esperti del settore, l’obbligo a rimanere in casa e ad uscire solo per situazioni di assoluta necessità ha aumentato a dismisura il flusso di utenti collegati sul web. Un “carico” improvviso, che la rete potrebbe alla lunga non riuscire a gestire.
Non a caso, alcune piattaforme hanno già ridotto la qualità dei video per evitare di congestionare le reti internet. Netflix, ad esempio, ma anche YouTube, Amazon e Disney hanno optato per questa soluzione. Il passaggio dall’alta definizione a quella standard era stato richiesto mercoledì scorso dal commissario Ue per il Digitale Thierry Breton, in modo tale da agevolare didattica a distanza e smart working.
Nelle ultime ore è stato confermato che anche Facebook ha deciso di ridurre la qualità dei video in Europa, almeno temporaneamente. Come precisato anche dall’agenzia ANSA, la misura riguarda ovviamente anche Instagram, il social che fa capo al colosso di Mark Zuckerberg.
E’ stato proprio un portavoce di Facebook a comunicare la decisione in una nota. “Per contribuire a limitare qualsiasi potenziale congestione della rete – si legge – ridurremo temporaneamente il bitrate per i video su Facebook e Instagram in Europa”.