Google Chrome e Chrome OS: aggiornamenti sospesi a causa del coronavirus

google coronavirus

La pandemia di coronavirus è ormai diffusa in ogni angolo del globo, con alcuni Paesi – tra cui l’Italia, ndr – che stanno pagando un prezzo pesantissimo.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

La diffusione del virus sta obbligando anche le aziende che operano nel settore della tecnologia ad adottare misure drastiche. Non è certo un caso se nelle scorse ore Google ha annunciato di aver interrotto gli aggiornamenti per il browser Chrome e per il sistema operativo Chrome OS. Si tratta ovviamente di una sospensione temporanea, in attesa di un ritorno alla normalità che ad oggi appare ancora molto lontano.

Ma come mai questa scelta da parte di BigG? La spiegazione va ricercata nel fatto che gli uffici sono ormai praticamente vuoti, dato che anche Google (così come molte aziende della Silicon Valley) ha invitato i propri dipendenti a proseguire il lavoro tramite la modalità “smart working” (il lavoro da casa, detto anche “telelavoro”, ndr).

Pertanto, procedere alla risoluzione di eventuali bug e malfunzionamenti che possono insorgere sulle nuove versioni dei software è un’operazione ad oggi impossibile.

Il gigante di Mountain View ha confermato lo “stop” in un post, affermando che l’obiettivo è comunque quello di far sì che i software si mantengano “stabili, sicuri e affidabili”. Google ha poi assicurato che gli aggiornamenti di sicurezza avranno priorità.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...