Coronavirus, sviluppata in Italia app per limitare il contagio

Un’applicazione che consentirebbe alle autorità di individuare dove si stanno verificando i contatti e di conseguenza intervenire prontamente.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
La nuova app è stata sviluppata da Webtek SpA, società di comunicazione fondata e controllata da Emanuele Piasini, che può già essere scaricata dall’App Store senza pagare nulla.
L’applicazione è stata quindi messa a disposizione delle autorità, che possono così utilizzarla per tracciare tutti i movimenti e limitare così la diffusione del coronavirus.
E’ lo stesso Emanuele Piasini a spiegare al quotidiano “La Repubblica” cosa ha portato a sviluppare l’idea. Tutto è nato da un ragazzo positivo al coronavirus, residente in Valtellina, che era stato a Codogno, epicentro del primo focolaio italiano. Il ragazzo era rientrato a casa prendendo due treni e un bus, e le ricostruzioni hanno permesso di risalire solo ad altre sette persone.
Per questo motivo è nata stopCovid19, un’applicazione che ha proprio l’obiettivo di ricostruire tutti i contatti avuti da coloro che sono risultati positivi al coronavirus.
Il fondatore di Webtek non teme problemi dal punto di vista della privacy: “I nostri cellulari già oggi registrano tutte le informazioni necessarie – afferma Piasini – la differenza è che in questo modo riusciamo a elaborarle per prevenire nuovi contagi”. Sono le stesse autorità ad avvisare coloro che hanno avuto contatti, avvisandoli di mettersi in quarantena.
Qui puoi trovare tutti gli aggiornamenti riguardanti le app di tracciamento del COVID-19