Coronavirus, l’importanza delle videochiamate: come farle sulle varie app

videochiamate coronavirus

Una delle funzioni più utilizzate in questo periodo di chiusura forzata dentro casa è certamente la videochiamata.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Grazie alle app dedicate, amici e parenti possono chiamarsi e vedersi anche se ognuno deve restare all’interno della sua abitazione a causa della diffusione dell’epidemia di coronavirus.

Ma come funzionano esattamente le videochiamate? Su WhatsApp, che è la piattaforma di messaggistica più utilizzata anche dagli italiani, l’opzione per la videochiamata va un attimo “cercata”. Si parte dalla conversazione singola, avviando una videochiamata con quella persona. E’ proprio a quel punto che comparirà l’icona “+”, che vi consentirà di aggiungere altre persone a quella videochiamata.

Se invece si vuole avviare una videochiamata con i membri di una chat WhatsApp, basta cliccare sulla cornetta che si trova in alto a destra e selezionare i contatti da inserire nella videochiamata.

Ma le videochiamate di gruppo si possono fare anche su Instagram? Certo che sì, più o meno con la stessa modalità che abbiamo descritto per WhatsApp: basta infatti accedere alla chat con un contatto, avviare la videochiamata e successivamente aggiungere altri membri (il limite massimo è di 4 partecipanti).

Stesso discorso su Messenger, selezionando l’icona della videocamera nella chat con una determinata persona o nelle conversazioni di gruppo. Con Messenger, si possono fare videochiamate anche con il computer e con il Mac, ed è senza dubbio un vantaggio.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...