MacBook che si comanda a gesti, il nuovo progetto di Apple

apple macbook

In futuro potremmo gestire tutte le funzioni del MacBook senza nemmeno toccarlo.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

E’ questo l’obiettivo di Apple, stando a quanto emerge in un brevetto appena registrato negli Stati Uniti. Una mossa che non stupisce gli utenti, dato che già con la Touch Bar precedentemente implementata sui MacBook Pro la linea perseguita dal colosso di Cupertino era apparsa molto chiara.

Quella scelta non fece impazzire tutti gli utenti. A molti, infatti, l’idea di far sparire i tasti fisici non era particolarmente piaciuta, ma evidentemente per Apple la strada da portare avanti è ormai questa.

Stando a quanto riportato nel brevetto, la nuova tecnologia consentirà alla Touch Bar di rilevare i movimenti delle mani e addirittura delle singole dita degli utenti. In sostanza la barra continuerà ancora ad esistere, ma la nuova tecnologia le consentirà di non essere minimamente toccata dall’utente.

Muovendo semplicemente le dita si potranno eseguire una serie di funzioni, come ad esempio alzare e abbassare il volume, bilanciare la luminosità del display e molte altre cose. Va comunque precisato che questa tecnologia è ancora in fase di “test”, e dalle prime impressioni sembra che Apple non abbia realizzato alcun prototipo: staremo a vedere se in futuro il gigante californiano la implementerà davvero su un MacBook.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...