Coronavirus, problemi e disservizi alla rete in tutta Italia: e se si andasse verso il collasso?

La diffusione dell’epidemia di coronavirus sta portando grossi problemi anche alle varie reti internet presenti sul territorio italiano.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Due giorni fa tantissimi utenti TIM avevano lamentato grosse difficoltà con la connettività internet da rete fissa. Tutti gli utenti descrivevano la rete come “molto lenta”, tanto da non riuscire ad accedere ad alcuni siti web.
Le segnalazioni sono giunte praticamente da tutta Italia. Lo storico marchio italiano è intervenuto sulla questione, cercando di tranquillizzare i clienti.
“TIM precisa che la rete mobile funziona perfettamente e con volumi superiori rispetto ai giorni scorsi – si legge nella nota – I problemi, verificatisi nella mattinata di oggi, hanno interessato soltanto la fruizione di alcune applicazioni e il web a causa di un guasto sulla rete estera in via di ripristino”.
Ma le interruzioni di segnale non hanno riguardato soltanto TIM. Problematiche serie sono state riscontrate anche dai clienti Fastweb, che hanno lamentato una lentezza generale della connessione. Molto probabilmente la criticità deriva anche da un elevato consumo di GB a causa dell’emergenza Coronavirus.
La paura di non poter riuscire a garantire la stessa qualità nelle connessioni è stata evidenziata anche dall’Aiip, la storica associazione italiana dei provider internet. Per l’Aiip il Governo deve tenere conto della centralità di uno strumento come Internet, specialmente in questo momento così complicato.
“La chiusura – afferma l’associazione – non può riguardare anche gli spostamenti di quel personale necessario all’erogazione dei servizi, al presidio e manutenzione degli impianti”.