Apple Watch, una nuova funzione potrebbe prevedere gli infarti misurando il livello di ossigeno nel sangue

I dispositivi indossabili sono molto utili per tenere sempre monitorato lo stato di salute di un individuo. Apple Watch garantirà un miglioramento da questo punto di vista, grazie all’introduzione di una funzione che può far scattare un campanello d’allarme.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Il nuovo prodotto della casa di Cupertino riuscirà infatti a verificare il livello di ossigeno nel sangue. Si tratta di un parametro importantissimo: quando l’ossigeno nel sangue comincia a scarseggiare, è probabile che la persona interessata possa essere colta da un infarto o da una serissima problematica cardiaca.
Il livello normale si assesta solitamente tra il 95 e il 100%. Se comincia a scendere intorno ai 90 si presenta una leggera ipossia, ma se il livello va sotto questa soglia bisogna cominciare a preoccuparsi seriamente.
Apple, stando a quanto riferito da 9to5Mac, starebbe pensando di implementare questa funzione sul nuovo Watch, che andrebbe ad aggiungersi all’elogiatissimo sistema di Ecg, capace di salvare già molte vite umane.
Il sistema di Apple è in grado di rilevare soprattutto la fibrillazione atriale, che è una delle forme più comuni di aritmia cardiaca. Il sistema esegue un check molto approfondito, fornendo una notifica sullo stato di salute. Vedremo se il colosso californiano aggiornerà i modelli attuali con questa funzione o la implementerà sui prossimi.