Android, è allarme: il 40% degli smartphone è vulnerabile ad attacchi hacker

Più di un miliardo di telefoni e tablet Android in tutto il mondo potrebbero essere vulnerabili agli hacker perché non sono più supportati da aggiornamenti di sicurezza.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
E’ quanto emerge in un report del gruppo di consumatori “Which?”, che ha riscontrato che circa il 40% degli utenti Android utilizza versioni precedenti del software che non ricevono più aggiornamenti di sicurezza da Google.
Android è il sistema operativo mobile più famoso al mondo, ed è proprio “Which?” a chiarire che sono milioni gli utenti potenzialmente a rischio di furto di dati e altri attacchi informatici.
Secondo i dati del 2019 di Google, ci sono oltre 2,5 miliardi di dispositivi Android attivi nel mondo, molti dei quali utilizzano ancora versioni piuttosto datate del robottino verde.
Chiunque è in possesso di un dispositivo che funziona con una versione di Android precedente alla 7.0 Nougat, rilasciata per la prima volta nel 2016, deve provare ad aggiornare il proprio software, in quanto questa versione non è più supportata dal gigante di Mountain View.
Ma cosa bisogna fare se il dispositivo non è più aggiornabile? A quel punto l’unica soluzione per non rischiare di ritrovarsi con un telefono vulnerabile è acquistarne un altro, possibilmente con sistema operativo Android 9 Pie o (ancora meglio) Android 10.