Facebook e il nuovo algoritmo per scoprire profili fake: chiusi miliardi di account

Prosegue la lotta di Facebook nel tentativo di estirpare dal social network tutti gli account “fake”. Stando a quanto emerso nelle ultime ore, sembra che il colosso di Mark Zuckerberg sia riuscito a realizzare un nuovo strumento che gli consentirebbe di individuare in maniera ancora più approfondita tutti i profili falsi.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Il metodo si chiama “Deep Entity Classification”, noto con l’acronimo DEC, e pare che i risultati siano stati davvero eccezionali. Grazie a DEC sono stati cancellati 6,6 miliardi di profili fake nel 2019, e sempre grazie a questo strumento sono stati bloccati milioni di tentativi di far nascere profili falsi sul social network più famoso al mondo.
Tutto grazie ad un algoritmo, che va ad analizzare oltre 20.000 parametri per ogni profilo per cercare di capire se ci si trova di fronte ad un account “legittimo”.
Stando al nuovo algoritmo, non si tiene più conto soltanto delle richieste di amicizia inviate in un certo periodo di tempo, ma anche degli stessi parametri applicati ai contatti del profilo analizzato.
DEC analizza nel dettaglio anche l’attività quotidiana del profilo, come ad esempio quella all’interno dei gruppi, fino ad arrivare ai messaggi privati. A detta di Facebook, ad oggi i profili fake sul social network non superano il 5% del totale.