Cortana si aggiorna e diventa un’app standalone: ecco le novità

microsoft cortana standalone

L’app Cortana diventa “standalone”. Microsoft sta testando questa nuova versione già da un pò all’interno del programma Insider, e sembra proprio che il gigante di Redmond abbia deciso di preinstallare Cortana “standalone” su Windows 10.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

La novità principale è quella che riguarda l’interfaccia utente, che potrà ora essere trascinata in tutte le parti del desktop.

Andrew Shuman, CVP di Cortana presso Microsoft, ha parlato di questa nuova evoluzione dell’assistente virtuale di Windows 10.

“Abbiamo rafforzato le modalità d’accesso in modo che sia necessario effettuare il log-in all’account Microsoft, a quello di lavoro o a quello scolastico prima di utilizzare l’assistente – spiega Shuman – Alcune skill consumer, come quelle legate alle app musicali, della casa connessa e quelle di terze parti, non saranno più accessibili nella versione aggiornata di Cortana su Windows 10″.

Pertanto, stando a quanto affermato dal CVP, la nuova versione di Cortana è stata pensata per ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo. Tuttavia, come riportato da Mary Jo Foley su ZDNet, Microsoft a breve (nel mese di aprile, ndr) terminerà il supporto dell’assistente virtuale sulle versioni non più supportate di Windows 10, Windows 10 Mobile e su Microsoft Android Launcher.

Le nuove funzionalità di produttività garantite negli USA arriveranno anche qui da noi, anche se per ora non sono state rivelate tempistiche.

Commenta

Potrebbero interessarti anche...