Come installare Windows XP gratis nel 2020 (macchina virtuale su Windows 10)

Attenzione! Questo articolo NON è aggiornato. La versione aggiornata è Come installare Windows XP gratis nel 2021 (macchina virtuale su Windows 10)

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Windows XP, nato nel 2007 ed uscito di scena nel 2014, ancora oggi suscita molto interesse. C’è chi (come noi) è nostalgico e vuole dare un’occhio ai tempi passati, e chi vuole riutilizzare un vecchio programma che, purtroppo, non “gira” sui nuovi sistemi operativi.

Per fortuna è ancora possibile ottenere il sistema operativo da Microsoft e, con una mezz’oretta di tempo, potremo avere una macchina virtuale Windows XP operativa sul nostro pc.

Il software che Microsoft mette ancora a disposizione è Windows XP Mode, un programma studiato per Windows 7 che da l’opportunità di avere una macchina virtuale di XP già pronta all’uso. Questo programma è funzionante solo su Windows 7, quello che andremo a fare in questa guida è sfruttare questo programma per installare Windows XP come macchina virtuale su Windows 10 (o Windows 8.1).

Attenzione! Questo articolo NON è aggiornato. La versione aggiornata è Come installare Windows XP gratis nel 2021 (macchina virtuale su Windows 10)

Per prima cosa mettiamo in download il programma di XP Mode dalla pagina ufficiale. Nel momento in cui stiamo scrivendo questo articolo, la versione in italiano non è più disponibile, quindi gli screenshot che riporteremo saranno relativi alla versione inglese. Se aveste necessità della versione in lingua italiana potete inviarci una richiesta via email, abbiamo preventivamente scaricato una copia e possiamo fornirvi un nostro link di download privato.

Attendendo che il programma si scarichi possiamo installare i due programmi che ci serviranno nella guida:

VirtualBox è uno dei programmi più famosi per creare macchine virtuali, ed è disponibile per Windows, Mac e Linux. Si può scaricare dalla pagina ufficiale, nel nostro caso sceglieremo la versione Windows Host, ma se state seguendo il tutorial da un altro sistema operativo installate la versione adeguata.

7-Zip è il programma che preferiamo come gestore di archivi, ma sentitevi liberi di usarne un altro se lo preferite. Scarichiamo la versione corretta in base all’architettura del sistema operativo in uso:

È finalmente arrivato il momento di procedere alle cose tecniche.

Selezionate il file WindowsXPMode_en-us.exe e cliccatelo con il tasto destro. Dopo aver installato il programma 7-zip dovrebbe apparire l’opzione, quindi come da foto sottostante selezionate 7-Zip -> Open Archive:

Si aprirà una finestra come quella sottostante, fate quindi doppio click sulla cartella sources:

Una volta entrati nella cartella fate doppio click sul file xpm:

Dopo un breve caricamento appariranno i seguenti file; selezionate ed estraete il file VirtualXPVHD usando il tasto estrai in alto. Estraetelo in una cartella che vi fa comodo, tenete conto che questo file sarà l’hard disk virtuale del nuovo XP, quindi potete già salvarlo dove potrà rimanere prossimi tempi:

Il file non è ancora pronto all’utilizzo, selezionatelo e premendo con il tasto destro del mouse scegliete “Rinomina” (o premete il tasto F2 sulla tastiera) e inserite un punto (.) prima di VHD come da figure sotto:

Se avete già installato VirtualBox il file assumerà un’icona di un cubo blu, come da figura.

Siamo pronti! Apriamo il programma VirtualBox e creiamo una nuova macchina virtuale premendo sul tasto “Nuova“:

Date un nome a piacimento alla nuova macchina, se includerete “XP” nel nome si selezionerà automaticamente Windows XP come sistema operativo.

Verificate comunque che sia selezionato Windows XP a 32bit:

Ora è necessario assegnare la quantità di memoria (RAM), consigliamo un minimo di 512MB fino a un massimo di 2048MB. Noi proseguiremo con i 512MB:

Nella schermata successiva dovremo selezionare l’hard disk, quindi mettiamo la spuna su “usa un disco virtuale esistente” e clicchiamo sulla cartellina a fianco:

Qui scegliamo aggiungi, e cerchiamo nel computer il file VirtualXP.VHD che abbiamo creato prima:

Clicchiamo quindi su “Crea” per completare l’operazione:

Ancora qualche impostazione da modificare:

Tenendo selezionata la nuova macchina virtuale clicchiamo su Impostazioni:

E poi su Sistema a sinistra. Qui modificate l’ordine di avvio come da immagine che segue, deselezionando il floppy e portando il Disco fisso come prima opzione usando le freccette a lato:

Spostiamoci su “Schermo” e incrementiamo la memoria video a 128MB:

Pronti a partire! È il momento di cliccare sul tasto avvia:

Diamo a Windows XP qualche tempo per caricare:

Al momento non sarà ancora possibile usare l’integrazione mouse, quindi deve essere disabilitata dall’icona sottostante. Questo è un problema che si risolverà dopo:

Una volta disabilitata l’integrazione mouse, quando cliccherete sullo schermo di XP vi chiederà se trasferire il mouse nella macchina virtuale. Questo non vi permetterà di usare il mouse sul vostro pc. Per tornare al vostro computer dovrete premere sulla tastiera il tasto Ctrl Destro:

Siamo ora nella configurazione di sistema di XP:

Date un nome al pc e scegliete la password amministratore. Quest’ultima non è necessaria, quindi se non volete inserire una password all’avvio lasciate i campi vuoti:

Selezionate l’area geografica:

E, rullo di tamburi… una finestra nera!!! Niente di cui preoccuparsi, è tutto normale, ora premete il tasto Ctrl Destro + R per riavviare la macchina:

Dopo il restart annullate tutte le richieste di aggiornamento hardware premendo su Cancel:

Gli update possono rimanere disattivati per evitare conseguenti errori dovuti all’inesistenza di aggiornamenti per XP nel 2020:

Welcome! Aspettate, non abbiamo ancora finito

L’esperienza con XP non è ancora ottimale, abbiamo ancora il problema con il mouse che abbiamo notato prima, e non è possibile metterlo in full screen.

In alto selezioniamo Dispositivi -> Inserisci l’immagine del CD delle Guest Additions…:

Partirà l’installazione in automatico, quindi clicchiamo su Next, Next, e poi su Install:

Ignoriamo gli eventuali errori che riporta Windows, quindi clicchiamo su “Continue Anyway“:

Al termine dell’installazione riavviamo la macchina:

Dopo il riavvio riattivate la funzione di integrazione mouse:

E attivate L’opzione “Ridimensiona automaticamente lo schermo guest” da Visualizza:

Buon Divertimento!

Attenzione! Questo articolo NON è aggiornato. La versione aggiornata è Come installare Windows XP gratis nel 2021 (macchina virtuale su Windows 10)

E per l’attivazione?

Questa versione di Windows XP rimarrà utilizzabile per 30 giorni. Il primo consiglio è di creare uno snapshot della macchina virtuale appena creata, per poterla ripristinare a questo stato quando il mese sarà passato. Tenete presente che tornando allo snapshot iniziale, ogni modifica fatta al sistema verrà persa:

Potete seguire questa guida per attivare Windows XP anche se non avete un codice Product Key originale. Non siamo certi che questa procedura blocchi l’orologio di 30 giorni che renderà la macchina virtuale inutilizzabile una volta scaduti, se vi trovate in questa situazione seguite invece questa guida per resettare l’orologio e farlo ripartire da capo.

Anche in questo caso, stando alle ricerche che abbiamo fatto, sembrerebbe sia possibile eseguire il reset dell’orologio per un massimo di 3 volte, allungando il periodo di utilizzo del sistema a 180 giorni, ma non rendendolo illimitato.

Siamo comunque sempre alla ricerca di nuove procedure da testare, quindi ogni tanto tornate su queste pagine perché contiamo di pubblicare gli aggiornamenti – anche solo per farvi sapere se non siamo riusciti a migliorare la durata dei 180 giorni sulla nostra macchina virtuale 🙂

Stay tuned!!!

Commenta

Potrebbero interessarti anche...